Milannews24
·9 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, patto d’acciaio tra Allegri e Vlahovic! Il livornese non molla il serbo, prossimi giorni decisivi

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·9 de agosto de 2025
La ricerca di un attaccante prolifico da parte del calciomercato Milan continua a dominare le notizie di calciomercato, con Dusan Vlahovic che emerge come figura centrale nella loro strategia. Nonostante le notizie di Tuttosport che indicavano uno sforzo concertato per convincere Rasmus Hojlund, il desiderio dell’attaccante del Manchester United di rimanere all’Old Trafford avrebbe spostato il focus del Milan sulla stella della Juventus. Questo avviene mentre Igli Tare, il nuovo Direttore Sportivo del Milan, e Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore del club, navigano nel complesso panorama dei trasferimenti di alto profilo.
L’interesse dei Rossoneri per Vlahovic è tutt’altro che nuovo. Allegri, che ha già allenato Vlahovic durante il loro periodo alla Juventus, è considerato un forte sostenitore del suo ex giocatore. Questo rapporto preesistente potrebbe rivelarsi un vantaggio significativo per il Milan, poiché Allegri comprende le capacità di Vlahovic e come potrebbe integrarsi nel suo assetto tattico a San Siro. La comprovata capacità realizzativa di Vlahovic in Serie A, prima con la Fiorentina e poi con la Juventus, lo rende una proposta incredibilmente attraente per un Milan che cerca di rafforzare la sua potenza offensiva e competere ai massimi livelli sia nel calcio nazionale che in quello europeo.
Tuttavia, come sottolinea Tuttosport, il percorso per assicurarsi la firma di Vlahovic è irto di notevoli sfide. L’ostacolo più significativo è indubbiamente la richiesta di ingaggio esorbitante del nazionale serbo. Vlahovic attualmente percepisce uno stipendio annuo di 12 milioni di euro alla Juventus, una cifra che il Milan, noto per la sua gestione finanziaria prudente negli ultimi anni, considera al di fuori della sua attuale struttura salariale. Questa sostanziale disparità finanziaria rappresenta un punto di stallo importante che Tare dovrà affrontare con la sua caratteristica abilità negoziale. Convincere Vlahovic a rinunciare a una parte significativa del suo stipendio, o trovare una soluzione finanziaria creativa, sarà fondamentale per qualsiasi potenziale accordo.
La complessità di questa situazione è ulteriormente amplificata dalle dinamiche più ampie del mercato dei trasferimenti. La Juventus, pur essendo presumibilmente aperta a cedere Vlahovic, sarà comunque desiderosa di recuperare una significativa cifra di trasferimento, soprattutto considerando la sua età e il suo potenziale. Ciò significa che il Milan non solo dovrebbe trovare una soluzione per il suo ingaggio, ma anche concordare una cifra di trasferimento che si allinei con la loro valutazione del giocatore. L’acume strategico di Tare sarà messo alla prova mentre cerca di trovare un equilibrio tra l’assicurarsi un talento di prim’ordine e l’aderire al modello finanziario sostenibile del Milan.
Sebbene l’iniziale riluttanza di Hojlund abbia apparentemente riportato Vlahovic sotto i riflettori, ciò sottolinea la natura imprevedibile della finestra di trasferimento. La ricerca di un attaccante di qualità da parte del Milan è una priorità assoluta per Allegri mentre cerca di modellare la sua squadra per la prossima stagione. L’attenzione su Vlahovic, un giocatore con un comprovato record e una connessione familiare con il nuovo allenatore, indica una chiara direzione strategica. Tuttavia, le implicazioni finanziarie di una tale mossa significano che saranno necessarie negoziazioni intensive, e opzioni alternative potrebbero dover essere ancora considerate nel caso in cui un accordo si rivelasse elusivo. Le prossime settimane riveleranno senza dubbio se Tare e Allegri riusciranno a gestire con successo queste complessità e a portare Dusan Vlahovic a San Siro.
En vivo