Milannews24
·7 de septiembre de 2025
Calciomercato Milan, Tare ci ha provato: i contatti non sono bastati. La rivelazione

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·7 de septiembre de 2025
Il calciomercato è un mondo fatto di occasioni mancate e trattative complesse. Una di queste storie riguarda il Milan, che ha sondato il terreno per un difensore di alto profilo, trovando però un ostacolo insormontabile. Il nome finito nel mirino dei rossoneri è quello di Thilo Kehrer, il versatile difensore tedesco del Monaco. L’affare, che sembrava possibile, si è scontrato con la ferma volontà del club del Principato di non privarsi del giocatore.
Come riportato da Fabrizio Romano, esperto di mercato, la trattativa è rimasta bloccata a causa di un intreccio di mercato più ampio. L’eventuale trasferimento di Kehrer a Milano sarebbe dipeso dall’acquisto da parte del Monaco di un altro difensore, ovvero Axel Disasi. Solo in quel caso, il club monegasco avrebbe aperto alla cessione del suo difensore. Tuttavia, l’operazione Disasi non è andata in porto, e di conseguenza anche le speranze del Diavolo di ingaggiare Kehrer sono svanite.
Nonostante l’esito negativo, è emerso un dettaglio interessante che testimonia il forte interesse del Milan per il giocatore. Ci sono stati dei contatti diretti e positivi tra il direttore sportivo rossonero Igli Tare e l’entourage del difensore. Il dirigente, noto per la sua esperienza e la sua abilità nelle trattative, aveva già gettato le basi per un possibile accordo personale con Kehrer. Il difensore tedesco, famoso per la sua duttilità tattica e la sua capacità di giocare sia al centro della difesa che sulla fascia, aveva mostrato grande interesse per la destinazione milanese.
Il mancato trasferimento di Thilo Kehrer è un esempio di come le dinamiche del mercato siano spesso interconnesse. La mancata cessione di Disasi ha creato un effetto domino che ha impedito al Milan di rinforzare la sua difesa con un profilo di grande qualità. I rossoneri dovranno ora guardare ad altre soluzioni per il reparto arretrato, ma il nome di Kehrer rimarrà legato a un’occasione persa.