Calcionews24
·11 de septiembre de 2025
Calciomercato Napoli: si lavora a un doppio rinnovo a vita. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 de septiembre de 2025
Il Napoli è al lavoro per blindare i suoi gioielli e costruire una base solida per il futuro, con la dirigenza impegnata su più fronti per definire i rinnovi contrattuali di alcuni pilastri della squadra. La situazione è in continuo fermento e il primo tassello del domino è ormai pronto a cadere: si tratta di Matteo Politano, la cui firma su un nuovo accordo è questione di giorni, se non di ore.
Per l’esterno d’attacco si profila un vero e proprio patto a vita con i colori azzurri. A 32 anni, Politano ha scelto Napoli non solo come piazza calcistica, ma come casa. La decisione di mettere radici in città, culminata con il matrimonio celebrato nella splendida cornice della Costiera, è la testimonianza più chiara del suo legame con il territorio. La sua volontà è quella di continuare a sfrecciare sulla fascia destra del Maradona finché le gambe glielo consentiranno. L’intesa è stata trovata sulla base di un prolungamento fino al 2028, quando avrà 35 anni, con un ingaggio ritoccato che si attesterà intorno ai 3 milioni di euro a stagione. Un accordo che sa di consacrazione definitiva per uno dei protagonisti dello scudetto.
Una volta archiviata e ufficializzata la pratica Politano, il club, secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, concentrerà le sue attenzioni su altri due elementi chiave dello scacchiere tattico: Frank Anguissa e Amir Rrahmani.
Per quanto riguarda il centrocampista camerunense, la strada è già ben delineata. Durante la scorsa primavera, il Napoli ha esercitato con soddisfazione reciproca l’opzione per il rinnovo automatico fino al 2027. Questo, però, è visto da entrambe le parti solo come un passaggio intermedio. A breve, ma senza alcuna urgenza, la dirigenza si siederà al tavolo con l’entourage del giocatore per discutere un ulteriore prolungamento. Anche per Anguissa, l’intenzione è quella di avvicinarsi alla fine della carriera all’ombra del Vesuvio, in una città che lo ha accolto quattro anni fa e dalla quale non ha mai voluto separarsi, resistendo anche a importanti tentazioni di mercato. La sua permanenza è considerata strategica per garantire equilibrio e forza fisica alla mediana.