Sampnews24
·13 de noviembre de 2025
Calciomercato Sampdoria: a gennaio bisogna assolutamente rinforzarsi, ma occhio alle trappole

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·13 de noviembre de 2025

La situazione in casa blucerchiata si fa sempre più pressante. La Sampdoria necessita di un intervento deciso e mirato nella prossima finestra di calciomercato di gennaio per raddrizzare una stagione finora deludente. L’imperativo categorico è rinforzare diversi reparti, con una particolare urgenza in attacco, dove la mancanza di incisività e finalizzazione sta frenando le ambizioni del club.
Il reparto avanzato doriano è il primo a finire sotto la lente d’ingrandimento. Nonostante la presenza in rosa di elementi di qualità, la continuità realizzativa è stata altalenante. Il direttore sportivo è chiamato a individuare un profilo, o anche due, in grado di garantire un bottino di reti significativo e immediato.
Non basta solo creare occasioni; servono giocatori che sappiano concretizzare, alzando il livello tecnico e la personalità di un fronte offensivo apparso a tratti troppo leggero. Un nuovo bomber sarebbe la scossa ideale per dare il via alla rimonta in classifica e placare l’insoddisfazione crescente della piazza.
Tuttavia, il mercato di riparazione non potrà limitarsi al solo attacco. La Sampdoria deve anche valutare innesti cruciali in difesa e a centrocampo per aumentare la solidità e la gestione della manovra. La coperta difensiva è spesso apparsa corta in termini di alternative affidabili, mentre la mediana necessita di maggiore filtro e dinamismo.
Il percorso verso una rivoluzione non è, però, privo di ostacoli. Come saggiamente sottolineato da William Viali — ex calciatore e allenatore italiano con esperienze su diverse panchine di Serie B e C — durante la trasmissione TuttaB, la sessione invernale di mercato è notoriamente complessa: “Nella sessione invernale di mercato non è mai facile stravolgere tutto”. Le trattative si fanno più difficili, i costi lievitano e non è semplice trovare giocatori di livello disposti a cambiare maglia e ambiente a metà stagione.
La dirigenza dovrà agire con rapidità, oculatezza e, soprattutto, con le risorse economiche necessarie per portare a Genova profili che siano già pronti all’uso e abbiano le motivazioni giuste per affrontare la seconda metà del campionato con l’obiettivo di salvare la stagione.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria, che duello con un’altra di B: il team doriano rischia la beffa









































