Sampnews24
·4 de agosto de 2025
Calciomercato Sampdoria, capitolo “cessioni”. Emergono delle novità su una pista calda del momento. Il punto

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·4 de agosto de 2025
La vicenda di mercato più dibattuta in questi giorni, che assume i contorni di una vera e propria telenovela, riguarda il futuro di Gennaro Tutino, attaccante della Sampdoria, sempre più vicino a un clamoroso ritorno all’Avellino. Le trattative sono in fase avanzata, ma restano ancora alcuni dettagli da limare, soprattutto per quanto concerne l’aspetto economico dell’operazione.
Attualmente, il “tira e molla” si concentra principalmente sull’ingaggio del giocatore: l’Avellino sembra intenzionato a salire a 500 mila euro, lasciando però una quota di 350 mila euro sulle spalle della società blucerchiata, un compromesso che evidenzia la complessità della trattativa. L’operazione prevedrebbe un prestito con obbligo di riscatto, una formula sempre più diffusa nel calcio moderno, fissato a 1 milione di euro e legato al raggiungimento di bonus specifici da parte del giocatore.
Nonostante l’imminente cessione di Tutino all’Avellino possa liberare la Sampdoria da un ingaggio considerato “pesante”, l’aspetto economico complessivo dell’operazione si rivela tutt’altro che vantaggioso per il club doriano. È infatti fondamentale considerare che Tutino era costato alla Sampdoria ben 4,2 milioni di euro nel suo precedente passaggio dal Cosenza. Tenendo conto di questo costo iniziale e dell’ammortamento del cartellino, la società blucerchiata si troverà a registrare una minusvalenza di circa 2 milioni e mezzo da questa cessione.
Una perdita significativa dal punto di vista contabile, ma che viene in parte compensata dalla liberazione di uno stipendio oneroso, un fattore non trascurabile per le casse del club in un periodo di attenta gestione finanziaria. La notizia è stata riportata con dovizia di particolari dall’edizione odierna di Tuttosport, confermando la delicatezza e l’importanza di questa operazione di mercato.