Calciomercato Sampdoria, svelato l’esborso per Narro e Coubis: le cifre | OneFootball

Calciomercato Sampdoria, svelato l’esborso per Narro e Coubis: le cifre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·10 de septiembre de 2025

Calciomercato Sampdoria, svelato l’esborso per Narro e Coubis: le cifre

Imagen del artículo:Calciomercato Sampdoria, svelato l’esborso per Narro e Coubis: le cifre

Calciomercato Sampdoria, è stata estremamente contenuta la cifra sborsata dai blucerchiati per Victor Narro e Andrei Coubis

Il calciomercato estivo della Sampdoria è stato improntato a un’attenta strategia di contenimento dei costi. Dopo le recenti turbolenze finanziarie, la priorità del club è stata la sostenibilità, limitando al minimo gli investimenti e puntando su soluzioni a basso costo. Per questo motivo, il mercato blucerchiato ha visto una predominanza di giocatori arrivati in prestito o a parametro zero, a fronte di pochissimi acquisti a titolo definitivo.


L’approccio al mercato e le cifre

Secondo quanto riportato nell’edizione odierna de Il Secolo XIX, le uniche due operazioni con esborso economico per il cartellino sono state quelle per Victor Narro e Andrei Coubis.


OneFootball Videos


Per i due, il Doria ha speso una cifra irrisoria, appena 400.000 euro totali, un segnale chiaro e inequivocabile della direzione intrapresa dalla società. La spesa minima per questi due talenti, uno spagnolo e l’altro rumeno, rappresenta l’approccio oculato e lungimirante del club, orientato a costruire un futuro solido senza azzardi finanziari.


Narro e Coubis, un investimento mirato

Victor Narro, attaccante esterno con una buona abilità nel dribbling, e Andrei Coubis, giovane e promettente difensore centrale, non sono solo due acquisti. Rappresentano un investimento mirato, su giocatori con un potenziale di crescita ancora inespresso che possono diventare pedine importanti per la squadra.

Il loro ingaggio a titolo definitivo, seppur con un esborso minimo, dimostra la volontà della Samp di puntare su profili che possono valorizzarsi nel tempo, seguendo un modello di gestione che guarda più al futuro che al presente.

Ver detalles de la publicación