Juventusnews24
·18 de julio de 2025
Cantore racconta le emozioni della qualificazione dell’Italia alla semifinale dell’Europeo: «Vedere le altre, soprattutto loro, in lacrime mi ha fatto capire che abbiamo fatto qualcosa di storico»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 de julio de 2025
Sofia Cantore è una delle leader e delle protagoniste che hanno consentito all’Italia femminile di centrare la qualificazione alla semifinale di UEFA Women’s Euro 2025 contro l’Inghilterra. L’ex attaccante della Juventus Women, che giocherà con il Washington Spirit, ha raccontato il momento di forte emozione per l’obiettivo centrato ai microfoni de La Gazzetta dello Sport. Ecco le sue parole
EMOZIONI DOPO LA QUALIFICAZIONE ALLE SEMIFINALI DI EURO 2025 – «Faccio fatica a realizzare quello che succede, ho bisogno sempre di un po’ di tempo. Ma vedere le altre, soprattutto le ragazze più grandi con le lacrime agli occhi mi ha fatto capire che avevamo fatto qualcosa di storico».
OBIETTIVO FINALE DI EURO 2025 – «Credo che i gol all’ultimo minuto vengono perché c’è qualcosa che ti spinge. Qualcosa che va oltre le capacità calcistiche. Soffrivamo e l’unione di intenti ci ha aiutato. Sembrava proprio che dovesse andare così. Abbiamo iniziato sognando e questo modo di fare ci ha portate fin qui. Adesso non ci poniamo limiti. Ma sappiamo che raggiungere la finale è un obiettivo difficile».
MOTIVAZIONI PARI A QUELLA DELLA NAZIONALE MASCHILE – «Non penso che i ragazzi quando indossano la maglia azzurra lo facciano senza le giuste motivazioni. Penso che siano uguali a noi, anche se hanno fatto altri percorsi. E i giudizi del presidente sono uno stimolo: ogni giorno c’è una lotta per coinvolgere più persone nel movimento. Mettiamo in campo la nostra forza e quella di tutte le ragazze e le bambine che vogliono giocare a calcio».
CANTORE TRAIT D’UNION – «Sono una persona curiosa e mi piace l’idea di conoscere un altro calcio e un’altra cultura. Quanto all’età, a 25 anni mi sento un po’ un trait d’union fra le senior e le giocatrici più giovani. Diciamo che appartengo alla generazione di mezzo».