Caressa ne è certo: «Vlahovic ha recuperato il rapporto con i tifosi, David colpito dalla poca fiducia». La risposta della Juventus contro lo Sporting | OneFootball

Caressa ne è certo: «Vlahovic ha recuperato il rapporto con i tifosi, David colpito dalla poca fiducia». La risposta della Juventus contro lo Sporting | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·6 de noviembre de 2025

Caressa ne è certo: «Vlahovic ha recuperato il rapporto con i tifosi, David colpito dalla poca fiducia». La risposta della Juventus contro lo Sporting

Imagen del artículo:Caressa ne è certo: «Vlahovic ha recuperato il rapporto con i tifosi, David colpito dalla poca fiducia». La risposta della Juventus contro lo Sporting

Caressa analizza il pareggio: Dusan ha recuperato il rapporto con i tifosi, ma il rinnovo resta in dubbio. Bocciato l’ingresso di David

Il giornalista Fabio Caressa, attraverso il suo canale YouTube, ha analizzato la prestazione della Juventus nel pareggio di Champions League contro lo Sporting Lisbona. L’opinionista ha ammesso di aver visto 20 minuti di buonissima Juventus, precisamente quando la squadra di Luciano Spalletti è riuscita a liberarsi delle ansie e delle paure iniziali, scatenate dal gol incassato a freddo.

Ma l’analisi più importante di Caressa si è concentrata sull’attacco, e in particolare sulla rinascita di Dusan Vlahovic. Il giornalista ha sottolineato come si stia ricostituendo una storia, un po’ come aveva anticipato Beppe Bergomi tempo fa: la storia del centravanti serbo.


OneFootball Videos


Secondo Caressa, Vlahovic sta recuperando, anzi ha già recuperato il feeling con i tifosi e anche con l’ambiente Juventus in generale. L’atteggiamento e le prestazioni recenti stanno ricucendo uno strappo che sembrava profondo.

Questo ritrovato entusiasmo, però, si scontra con la realtà contrattuale. Caressa ha messo in chiaro che il recupero del rapporto non significa automaticamente che il giocatore rinnoverà e firmerà il contratto. Il motivo è semplice: ci sono in ballo un sacco di soldi. L’opinionista ipotizza che Vlahovic possa avere sul tavolo offerte importanti che ancora non si conoscono.

Nonostante ciò, Caressa spera in un lieto fine. Sarebbe una bella storia se le due parti si ravvicinassero. Magari, ipotizza il giornalista, Vlahovic stesso potrebbe rinunciare a qualcosa a livello economico, legando magari parte dello stipendio ai premi, pur di restare alla Juventus. Questo perché, tutto sommato, l’attaccante sta attraversando uno dei suoi migliori momenti da quando è a Torino.

Il giornalista ha poi difeso il rendimento generale del serbo. Ammette che, preparando la partita e analizzando tutti i numeri di Vlahovic, si è reso conto che lui i suoi gol li ha sempre fatti. Certo, ci sono stati periodi di pausa e magari sbagliandone alcune (citando la differenza tra XG e gol fatti), ma c’è un aspetto che Caressa ritiene innegabile: l’impegno non è mai mancato. È certo che Vlahovic si sia sempre impegnato per la squadra e che continui a farlo, dimostrando grande professionismo anche in una situazione contrattuale delicata.

Caressa analizza David: «Colpito dall’aver perso il posto»

Se per Dusan Vlahovic sono arrivate parole di stima, Fabio Caressa ha riservato un giudizio molto più severo per Jonathan David. Al giornalista non è piaciuto come è entrato l’attaccante canadese.

David ha avuto a disposizione l’occasione importante nel finale per vincere la partita, ma l’ha sprecata malamente. Caressa, pur ribadendo di avere grande fiducia nelle sue qualità realizzative, ha tratto una conclusione psicologica da questo errore.

Secondo l’opinionista, David sembra che sia un po’ colpito emotivamente. Il motivo sarebbe chiaro: il fatto di aver perso per il momento la titolarità nelle gerarchie di Luciano Spalletti, che ormai gli preferisce la coppia Vlahovic-Yildiz. Un colpo psicologico che, secondo Caressa, si è riflesso nella poca lucidità avuta al momento del tiro decisivo.

FABIO CARESSA – «Cominciamo dalla Juventus. Ho visto 20 minuti di buonissima Juventus quando è riuscita a scrollarsi di dosso un po’ di ansie, un po’ di paure che erano arrivate con l’inizio della gara e il primo gol incassato e ho visto una storia che si sta ricostituendo un po’ come aveva detto Beppe Bergomi a suo tempo, cioè la storia di Vlahovic. Vlahovic sta recuperando, anzi ha già recuperato il rapporto con i tifosi, ha recuperato anche il rapporto con l’ambiente, secondo me, Juventus. Certo, questo non vuol dire che rinnoverà e firmerà il contratto perché ci sono in ballo un sacco di soldi, magari ha delle offerte che ancora non conosco, però di sicuro sarebbe una bella storia se queste due parti si ravvicinassero, se lui magari rinunciasse a qualcosa legandolo magari ai premi pur di rimanere alla Juventus, perché forse sta attraversando uno dei suoi migliori momenti alla Juve, tutto sommato. Devo dire che guardando la preparando la partita e guardando tutti i numeri di Vlahovic, mi sono reso conto che comunque lui i suoi gol li ha sempre fatti. È vero, con periodi di pausa, è vero, magari sbagliandone alcune, perché gli XG possibili e quelli realizzati erano un po’ diversi, però io credo che comunque l’impegno non sia mai stato negabile, cioè è innegabile che lui si sia sempre impegnato per la squadra e che continui a farlo anche in questa situazione, dimostrando grande professionismo. Non mi è piaciuto invece come è entrato David perché pur avendo l’occasione importante, pur avendo grande fiducia nelle sue qualità realizzative, mi sembra che sia un po’ colpito da questo fatto di aver perso per il momento la titolarità».

Ver detalles de la publicación