Carraro, ex presidente della FIGC, allo scoperto: «Lo scudetto del 2006 non doveva essere assegnato all’Inter». Il suo intervento | OneFootball

Carraro, ex presidente della FIGC, allo scoperto: «Lo scudetto del 2006 non doveva essere assegnato all’Inter». Il suo intervento | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·4 de septiembre de 2025

Carraro, ex presidente della FIGC, allo scoperto: «Lo scudetto del 2006 non doveva essere assegnato all’Inter». Il suo intervento

Imagen del artículo:Carraro, ex presidente della FIGC, allo scoperto: «Lo scudetto del 2006 non doveva essere assegnato all’Inter». Il suo intervento

Carraro, ex presidente della FIGC, allo scoperto: «Lo scudetto del 2006 non doveva essere assegnato all’Inter». Il suo intervento alla Gazzetta

Franco Carraro, ex presidente della FIGC ai tempi di Calciopoli, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport, in cui ha raccontato la sua esperienza personale durante quei momenti difficili e ha analizzato le conseguenze che Calciopoli ha avuto per i club coinvolti. In particolare, Carraro ha affrontato il tema della retrocessione della Juventus e dell’assegnazione dello scudetto 2006.

La sua opinione sullo scudetto del 2006

Carraro ha affermato che, sebbene fosse giusto punire le squadre responsabili delle irregolarità, lo scudetto del 2006 non andava riassegnato all’Inter. Il presidente dell’epoca ha dichiarato: «Gli scudetti andavano tolti alla Juve perché i suoi dirigenti avevano fatto degli errori, ma quello all’Inter del 2006 non andava riassegnato. Dovevano rimanere entrambi non assegnati come nella tradizione della Federcalcio».


OneFootball Videos


Secondo Carraro, il calcio italiano avrebbe dovuto mantenere la tradizione della non assegnazione di titoli in casi di irregolarità, piuttosto che trasferire lo scudetto a una squadra diversa.

Le conseguenze di Calciopoli per la Juventus e l’Inter

La Juventus, dopo la vicenda di Calciopoli, ha visto il suo scudetto del 2005/2006 revocato e l’assegnazione del titolo all’Inter. Tuttavia, Carraro sostiene che l’assegnazione dello scudetto all’Inter non fosse la soluzione giusta. L’Inter, nonostante non fosse direttamente coinvolta nel sistema di illecito, si trovò a beneficiare della revoca del titolo alla Juventus, ma l’ex presidente della FIGC ha voluto sottolineare come, secondo lui, avrebbe dovuto essere annullato, senza premiare nessuna squadra.

Calciopoli e il futuro del calcio italiano

Le parole di Carraro mettono in luce le controversie legate a Calciopoli, un capitolo ancora oggi discusso e che continua a suscitare dibattito. La Juventus, purtroppo, ha visto la sua reputazione danneggiata, con la revoca dello scudetto e la retrocessione in Serie B, un momento che ha segnato profondamente la storia del calcio italiano. Tuttavia, la Vecchia Signora è riuscita a rialzarsi, tornando a vincere titoli e a consolidare la sua posizione di grande club.

Il caso Calciopoli rimane un tema spinoso, e le parole di Carraro alimentano ulteriormente la discussione sulla giustizia sportiva e sulle decisioni prese in quegli anni.

Ver detalles de la publicación