Champions, il peso delle trasferte: l'Atalanta farà meno km di tutte, record per l'Almaty | OneFootball

Champions, il peso delle trasferte: l'Atalanta farà meno km di tutte, record per l'Almaty | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·18 de septiembre de 2025

Champions, il peso delle trasferte: l'Atalanta farà meno km di tutte, record per l'Almaty

Imagen del artículo:Champions, il peso delle trasferte: l'Atalanta farà meno km di tutte, record per l'Almaty

Questa sera si concluderà la tre giorni della prima giornata della UEFA Champions League con Manchester City-Napoli come sfida di cartello. Una trasferta insidiosa per i campioni di Italia, che metteranno alla prova le proprie ambizioni nella massima competizione europea.

Proprio le trasferte, in termini di chilometri, è l’oggetto dell’analisi di Sportingpedia, che ha analizzato le quattro partite fuori casa che ognuno dei 36 club dovrà disputare in questa prima fase a girone unico.  I risultati rivelano un’ampia forbice, che va da vere e proprie maratone attraverso l’Eurasia a pochi spostamenti brevi all’interno dell’Europa occidentale. Una delle curiosità emerse dal report è che la distanza più breve percorsa da un club è appena 102 chilometri – quella già compiuta dall’Union Saint-Gilloise, vincente 3-1 sul campo del PSV a Eindhoven in Olanda – mentre la più lunga sarà la trasferta di 6.904 chilometri da Almaty a Lisbona per la sfida del Kairat Almaty contro lo Sporting di questa sera.


OneFootball Videos


Proprio la formazione del Kazakistan sono chiamati a coprire, per via del calendario, ben 22.388 chilometri nelle sue quattro trasferte. Cifra che le altre 35 società non sfiorano nemmeno. Come detto, la trasferta più lunga che dovrà affrontare il Kairat è quella di Lisbona, in casa dello Sporting, di ben 6.904 chilometri a tratta in un viaggio di andata e ritorno attraversando il continente europeo.

Al contrario, la squadra che dovrà percorre meno chilometri per affrontare le proprie partite in trasferta, sarà l’Atalanta, che proprio da Parigi ha iniziato il suo cammino europeo. I bergamaschi d i Juric, infatti, dovranno viaggiare solamente per 2.279 chilometri nelle quattro trasferte, meno di un terzo della sola andata e ritorno di Kairat-Lisbona.

Dietro al Kairat c’è il Qarabag, che ha iniziato proprio da Lisbona, battendo a sorpresa il Benfica, il suo percorso in Champions League. La formazione dell’Azerbaigian occupa il secondo posto con 15.579 chilometri da percorrere nelle quattro gare esterne, che sono sui campi di Liverpool, Lisbona, Napoli e Bilbao. Il divario tra Qarabag e il terzo in classifica, il Real Madrid (10.729 chilometri), è quasi pari a quello tra i Blancos e molti club di fascia media. Per la formazione di Xabi Alonso, la gran parte della distanza arriva dalla trasferta proprio ad Almaty, lunga oltre 6.400 chilometri.

Il Pafos di Cipro (10.335 chilometri) e il Bodo Glimt (9.947 chilometri) completano la top 5, entrambi costretti ad affrontare almeno una trasferta di oltre i 3.000 chilometri e un calendario complessivamente pesante. Galatasaray, Club Brugge e Copenaghen superano ciascuno i 7.700 chilometri, evidenziando lo svantaggio dei club situati nelle periferie geografiche dell’Europa.

All’estremità opposta, i club italiani e tedeschi beneficiano in generale della vicinanza al centro geografico del torneo. Le quattro trasferte dell’Atalanta totalizzano solo 2.279 chilometri, con la più lunga – Bergamo-Bruxelles – sotto i 900 chilometri. Anche Borussia Dortmund, Arsenal e Inter restano sotto i 3.500 chilometri complessivi.

Tre delle trasferte individuali più brevi di questa stagione sono tutte sotto i 200 chilometri: il viaggio dell’Union Saint-Gilloise da Bruxelles a Eindhoven (102 km), quello del PSV a Leverkusen (116 km) e quello del Monaco a Torino (150 km). All’opposto, le tre più lunghe coinvolgono tutte il Kairat, come ospitante o come ospite: Almaty-Lisbona (6.904 km), Madrid-Almaty (6.411 km) e Almaty-Londra (5.598 km).

Nel dettaglio tutte le distanze chilometriche che le 36 squadre della UEFA Champions League 2025/26 dovranno affrontare nelle quattro trasferte della prima fase del torneo:

Imagen del artículo:Champions, il peso delle trasferte: l'Atalanta farà meno km di tutte, record per l'Almaty
Ver detalles de la publicación