Juventusnews24
·19 de septiembre de 2025
Chiellini Juve, il dirigente bianconero tra gli speaker di Social Football Summit: tutti i dettagli dell’evento in programma allo Stadium

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 de septiembre de 2025
Dal campo alla cattedra. Giorgio Chiellini, leggendario ex capitano della Juventus e oggi dirigente del club, continua il suo percorso di crescita professionale post-carriera. L’ex difensore sarà infatti uno dei protagonisti più attesi dell’edizione 2025 del Social Football Summit, l’evento internazionale di riferimento in Italia per la football industry. Un palcoscenico prestigioso che certifica il suo nuovo status di figura manageriale di spicco nel panorama calcistico.
L’evento si svolgerà in una location che per Chiellini è semplicemente “casa”: l’Allianz Stadium di Torino, nelle giornate del 18 e 19 novembre.
Il Social Football Summit, nato nel 2018, si è affermato come la più importante piattaforma italiana di networking, formazione e condivisione di contenuti per tutti i professionisti e le aziende del settore. L’evento si focalizza sui temi chiave che stanno plasmando il futuro del calcio: dall’innovazione alla sostenibilità, passando per il marketing digitale e le nuove frontiere del fan engagement. La partecipazione di Chiellini in qualità di speaker è dunque di grande rilevanza. L’ex capitano, nel suo nuovo ruolo di Director of Football Strategy per la Juventus, porterà la sua immensa esperienza vissuta sul campo, riletta ora attraverso una lente manageriale.
La sua presenza arricchisce un parterre di ospiti di altissimo livello, che vedrà la partecipazione di oltre 150 speaker internazionali, tra cui rappresentanti di club europei, dirigenti della UEFA e innovatori del settore tecnologico e dei media. Per Chiellini sarà l’occasione per confrontarsi sulle tendenze e le strategie del futuro del calcio, offrendo il suo punto di vista unico di chi ha vissuto il gioco ai massimi livelli e ora contribuisce a disegnarne il futuro da dietro una scrivania.
La sua partecipazione è motivo di orgoglio per la Juventus, che vede uno dei suoi dirigenti più rappresentativi prendere parola in un consesso così importante, a testimonianza dell’influenza del club bianconero non solo sul campo, ma anche nei luoghi in cui si decidono le sorti dell’industria del calcio.
En vivo