Chivu Inter, l’arma in più che Inzaghi non sapeva di avere? L’impatto dei gol da fuori area: c’è un dato emblematico | OneFootball

Chivu Inter, l’arma in più che Inzaghi non sapeva di avere? L’impatto dei gol da fuori area: c’è un dato emblematico | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·6 de noviembre de 2025

Chivu Inter, l’arma in più che Inzaghi non sapeva di avere? L’impatto dei gol da fuori area: c’è un dato emblematico

Imagen del artículo:Chivu Inter, l’arma in più che Inzaghi non sapeva di avere? L’impatto dei gol da fuori area: c’è un dato emblematico

Chivu Inter, l’arma in più che Inzaghi non sapeva di avere? L’impatto dei gol da fuori area: c’è un dato emblematico. L’analisi

L’Inter di questa stagione non è solo manovre avvolgenti e gol in area piccola. La squadra guidata dal tecnico Cristian Chivu sembra aver scoperto una nuova, letale arma: il tiro dalla distanza. Una soluzione cercata con insistenza, che sta pagando dividendi importanti e aggiunge imprevedibilità al repertorio offensivo nerazzurro, rappresentando una chiara evoluzione rispetto alla gestione di Simone Inzaghi, che utilizzava questa opzione solo di rado.

Calhanoglu, il cecchino turco

Il principale artefice di questa tendenza è senza dubbio il regista turco Hakan Calhanoglu. Il numero 20 della Beneamata si sta rivelando un vero “cecchino”, capace di colpire con precisione e potenza. Tre le sue perle da fuori area: indimenticabile la doppietta nel rocambolesco 4-3 contro la Juventus, prima con una gran botta rasoterra tra le gambe dei difensori e poi con un diagonale su stop di petto. A queste si aggiunge il potente diagonale che ha chiuso i conti nel 3-0 contro la Fiorentina, su assist di Nicolò Barella.


OneFootball Videos


Dimarco e Carlos Augusto, gli esterni si uniscono

Ma Calhanoglu non è l’unico specialista. Il repertorio balistico del club meneghino coinvolge anche gli esterni, a testimonianza di una chiara direttiva tattica. Federico Dimarco ha mostrato la sua abilità in Inter-Cremonese (4-1), trovando il bersaglio con un diagonale rasoterra su appoggio all’indietro di Ange-Yoan Bonny dopo uno sviluppo da calcio d’angolo. L’ultimo della lista è Carlos Augusto: nella recente vittoria in Champions League contro il Kairat Almaty (2-1), l’esterno brasiliano ha risolto una partita complicata con un sinistro rasoterra su sponda di Pio Esposito. Questa ricerca della conclusione dalla distanza è un’arma in più fondamentale per Chivu, un modo efficace per scardinare i blocchi bassi e aggiungere imprevedibilità a una manovra già efficace.

Ver detalles de la publicación