CuoreToro.it
·5 de agosto de 2025
Coco-Spartak, cambia ancora lo scenario: ma il Torino spara altissimo

In partnership with
Yahoo sportsCuoreToro.it
·5 de agosto de 2025
Dopo i casi Ngonge e Milinkovic-Savic, il Torino si trova alle prese con una nuova telenovela estiva di calciomercato: quella che riguarda Saul Coco. Il difensore centrale, arrivato solo un anno fa in Serie A per circa 8 milioni, è finito nuovamente al centro di voci di cessione, prima in direzione Qatar, ora con destinazione Russia.
Dopo aver rifiutato l'Al-Duhail, su Saul Coco si è palesato l'interesse concreto dello Spartak Mosca. La trattativa, inizialmente ben avviata, era stata temporaneamente rallentata dalla cessione di Walukiewicz al Sassuolo, che aveva ridotto le rotazioni difensive a disposizione di Baroni. Tuttavia, alcune recenti prestazioni sottotono del centrale granata hanno indotto il club granata a riaprire il dialogo con lo Spartak.
Lo Spartak Mosca è tornato con decisione sul giocatore, mettendo sul piatto un’offerta superiore a quella avanzata nelle scorse settimane dall’Al-Duhail, ma che non avrebbe convinto pienamente il Torino.
Nel frattempo, i media russi riportano che il club moscovita starebbe valutando profili alternativi a causa dell’intransigenza granata.
Urbano Cairo e Davide Vagnati
Nonostante ciò, c'è un nuovo cambio di scenario per quanto riguarda la trattativa per Coco. Dopo una fase di apparente raffreddamento, lo Spartak Mosca è tornato alla carica, rilanciando nelle ultime ore con un’offerta da 15 milioni di euro più 2 di bonus al Torino.
Il club granata, però, non sembra intenzionato a cambiare posizione: per la dirigenza, il difensore non è sul mercato, se non di fronte a una proposta davvero irrinunciabile. La cifra ritenuta adeguata per aprire a una cessione, secondo Toro Goal, sarebbe di almeno 20 milioni di euro.
Resta ora da capire se lo Spartak deciderà di spingersi fino a quella soglia o se virerà definitivamente su altri profili. Intanto, il futuro di Coco resta sospeso tra le intenzioni del Toro e le ambizioni moscovite, in una delle telenovele più lunghe di questa sessione estiva di mercato.