Como, la maledizione dei rigori: l’errore di Morata conferma il trend negativo per la squadra di Fabregas. Ecco le ultime | OneFootball

Como, la maledizione dei rigori: l’errore di Morata conferma il trend negativo per la squadra di Fabregas. Ecco le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·2 de noviembre de 2025

Como, la maledizione dei rigori: l’errore di Morata conferma il trend negativo per la squadra di Fabregas. Ecco le ultime

Imagen del artículo:Como, la maledizione dei rigori: l’errore di Morata conferma il trend negativo per la squadra di Fabregas. Ecco le ultime

Como, i lariani stanno facendo davvero molta fatica dal dischetto. Una maledizione a cui Fabregas deve porre fine in qualche modo.

Il Como continua a trascinarsi dietro un curioso e amaro primato in Serie A: quello dei rigori sbagliati. Con l’ultimo errore di Álvaro Morata nella sfida contro il Napoli al Diego Armando Maradona, la formazione lariana ha raggiunto quota sei penalty consecutivi falliti nel massimo campionato, consolidando una statistica che ormai appare quasi come una maledizione dal dischetto.

La serie negativa del Como affonda le radici lontano, addirittura nella stagione 2002-2003, l’ultima disputata dai lariani in Serie A prima del ritorno nella massima serie della scorsa stagione. In quell’annata, tre rigori sbagliati aprirono una sequenza che nessuno avrebbe immaginato potesse durare oltre vent’anni. Il primo errore fu di Nicola Caccia, che fallì contro il Parma il 9 febbraio 2003. Poi toccò a Nicola Amoruso contro l’Inter il 16 marzo 2003, e nuovamente allo stesso Amoruso contro il Modena il 27 aprile 2003. Una serie di episodi che sembrava destinata a rimanere storia, ma che il destino ha riportato in primo piano.


OneFootball Videos


Dopo il ritorno del Como in Serie A, la “maledizione” è riemersa con forza. Nella scorsa stagione, Patrick Cutrone contro l’Udinese e Nico Paz contro il Lecce fallirono i loro tentativi dal dischetto, allungando la striscia negativa. Ieri, contro il Napoli, Morata, pur conquistandosi il penalty, si è fatto ipnotizzare dal portiere avversario Vanja Milinkovic-Savic, portando a sei i rigori consecutivi sbagliati dai lariani. Un dato che pesa psicologicamente sulla squadra e sui tifosi, che sperano in un’inversione di tendenza.

Nonostante questo problema, il Como ha dimostrato solidità e carattere sul campo, strappando un punto prezioso a Napoli. Tuttavia, la difficoltà dal dischetto rimane evidente e rischia di condizionare alcune partite chiave. Proprio per questo, l’allenatore Fabregas potrebbe decidere di lavorare intensamente sugli undici metri in allenamento, cercando di spezzare la catena negativa e restituire fiducia ai calciatori.

I tifosi del Como, dal canto loro, incrociano le dita: dopo sei errori consecutivi, è arrivato il momento che la fortuna cambi e che i rigori tornino a sorridere ai colori lariani. La squadra, consapevole delle difficoltà, continuerà a lottare in campo e a cercare punti preziosi, sperando che la “maledizione dei rigori” possa finalmente interrompersi.

Ver detalles de la publicación