gonfialarete.com
·25 de noviembre de 2025
Como, Nico Paz in orbita Real Madrid per gennaio: Fabregas pronto a blindare il gioiello argentino

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·25 de noviembre de 2025

Il Como di Fabregas sta vivendo una stagione esaltante, e gran parte del merito va a Nico Paz, autentico faro della squadra. Il trequartista argentino classe 2004 ha già messo a segno 5 gol e 4 assist, guidando il centrocampo e dialogando con maestria con compagni e attaccanti.
Il giovane talento continua a brillare anche nell’ultimo successo esterno contro il Torino, confermando la sua importanza per i lariani, ora stabilmente in zona Europa League.
Il Real Madrid osserva da vicino
Dietro al talento di Paz c’è anche il Real Madrid, club che lo ha cresciuto e ne detiene i diritti. La società spagnola vanta una clausola di riacquisto: valida generalmente a luglio, permette ai Blancos di riportare a casa il giovane argentino per 9 milioni nel 2026 e 10 milioni nel 2027. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, l’interesse del Real sarebbe già molto forte, con l’intenzione di anticipare l’arrivo del giocatore nella finestra di mercato di gennaio.
Xabi Alonso, allenatore delle giovanili madrilene, vorrebbe inserire Paz subito in squadra, formando un possibile binomio argentino a centrocampo con Franco Mastantuono. Per Florentino Pérez, il ritorno anticipato rappresenterebbe un affare straordinario, considerando il valore di mercato stimato intorno ai 60 milioni, ben al di sopra della cifra della clausola.
Il Como non vuole cederlo a gennaio
Il futuro immediato di Paz, però, sembra ancora legato al Como. La squadra lombarda non ha alcuna intenzione di privarsi di un elemento fondamentale per il proprio percorso in Serie A. L’influenza del trequartista sulla manovra offensiva e sulla stabilità della squadra rende difficile un trasferimento anticipato.
Inoltre, fonti attendibili come Fabrizio Romano confermano che la clausola a favore del Real Madrid potrebbe valere solo durante le sessioni estive, rendendo praticamente impossibile il trasferimento già a gennaio a soli 10 milioni di euro.
En vivo


En vivo







































