Juventusnews24
·9 de julio de 2025
Compleanno Vialli: l’ex attaccante della Juventus e della Nazionale italiana avrebbe compiuto oggi 61 anni – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·9 de julio de 2025
Oggi, 9 luglio, si celebra il compleanno di uno dei più grandi calciatori italiani di sempre, Gianluca Vialli, che avrebbe compiuto 61 anni. Nato a Cremona nel 1964, Vialli ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano, sia con i club che ha rappresentato che con la nazionale, diventando una vera e propria leggenda.
La carriera di Vialli inizia a Cremonese, ma il suo vero salto verso la notorietà avviene quando si trasferisce alla Sampdoria nel 1984. Con i blucerchiati, Vialli diventa uno degli attaccanti più prolifici della Serie A, conquistando il cuore dei tifosi e ottenendo risultati straordinari. È con la Samp che conquista il suo primo Scudetto nel 1991, un trionfo storico che lo lancia verso le vette del calcio mondiale. Ma non solo: Vialli vince anche la Coppa delle Coppe e il Supercoppa Europea, dimostrando la sua qualità in campo e il suo carattere di leader.
Nel 1992, il suo talento attira l’attenzione del Juventus, club con il quale raggiunge ulteriori successi. In bianconero, Vialli conquista due Scudetti e una Champions League nel 1996, il culmine di una carriera europea di assoluto livello. A Torino, oltre ad essere un punto di riferimento in attacco, diventa anche capitano, guadagnandosi il rispetto di tifosi e compagni. La sua leadership e il suo carisma, uniti a una tecnica sopraffina, fanno di lui un giocatore straordinario.
Vialli si distingue non solo per i successi in campo, ma anche per il suo impegno fuori dal rettangolo verde. La sua carriera in nazionale è altrettanto significativa, con la quale partecipa a numerosi tornei, tra cui il Mondiale del 1990 e gli Europei del 1988 e 1996.
Dopo l’addio al calcio giocato, Vialli intraprende la carriera da allenatore e commentatore, continuando a essere una figura di spicco nel panorama calcistico. La sua scomparsa nel gennaio 2023, a soli 58 anni, lascia un vuoto incolmabile. Nonostante la sua morte prematura, il suo spirito, il suo talento e la sua dedizione al calcio vivranno per sempre nei ricordi di tutti gli appassionati di sport. Vialli non è stato solo un campione in campo, ma una fonte d’ispirazione per generazioni di tifosi e calciatori.