LazioPress.it
·9 de noviembre de 2025
Conferenza Cataldi: "Non possiamo accontentarci di una stagione anonima"

In partnership with
Yahoo sportsLazioPress.it
·9 de noviembre de 2025

Un inizio sprint quello dei nerazzurri guidati da Chivu, che già al 2' ha aperto le marcature a San Siro con Lautaro Martinez contro una Lazio estremamente soggiogata dalla fisicità e dalla velocità di un Inter già reduce da un impegno infrasettimanale di Champions League contro il Kairat. Una prima frazione di tempo in cui i biancocelesti hanno faticato ad uscire dalla propria metà campo e a costruire occasioni goal.
Rendimento confermato anche nella ripresa, in cui la squadra di Sarri ha ingenuamente concesso la rete del 2-0 di Bonny per un errore di Cataldi, che i nerazzurri hanno saputo sfruttare adeguatamente. Solo al termine del secondo tempo la sconfitta si fa meno amara grazie al cambio di atteggiamento dei laziali, a un passo dal 2-1 grazie al tiro di Gila, che per un pelo non entra nella porta avversaria.
Al termine del match Danilo Cataldi è intervenuto in conferenza stampa per commentare la prestazione della Lazio e alcuni episodi della sfida.
Siamo stati bravi e ordinati, ma dobbiamo fare qualcosa di più per riprendere le partite e questo è il rammarico. Siamo di fronte alla squadra più forte del campionato per me. Partita che ci insegna tanto e che ci farà lavorare. Attacco? Questa è la fase in cui dobbiamo crescere di più, come il tenere più tempo palla. Sarà lo step da fare. A livello difensivo siamo ordinati. Dobbiamo crescere sul possesso palla. Rispetto allo scorso anno siamo una squadra differente: meno palleggio più strappo.
Quando si gioca per la Lazio le pressioni ci sono, non ci possiamo accontentare di fare una stagione anonima. Questo mese ci può dare insegnamento. Ci siamo allenati in 13-14 giocatori e non è stato semplice, dobbiamo ripartire dall'ultimo mese. Noi dobbiamo scendere in campo e dare il massimo. Si vedrà quello che accadrà a gennaio, non so come si evolverà la situazione. Noi giocatori pensiamo al campo, le altre cose non ci riguardano.









































