Juventusnews24
·19 de noviembre de 2025
Curacao al Mondiale, la favola è realtà: quando bastano 156 mila abitanti. E c’è anche un ex giocatore della Juventus

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 de noviembre de 2025

Un sogno diventato realtà e un traguardo storico: il Curaçao è la nazione più piccola di sempre a qualificarsi per un Mondiale. Questa piccola isola nel nord dei Caraibi, con appena 156 mila abitanti – un numero paragonabile a quello di città italiane come Ravenna o Cagliari – ha centrato l’impresa superando le qualificazioni della zona Nord e Centro America.
La qualificazione per la prossima Coppa del Mondo (che si giocherà tra Stati Uniti, Canada e Messico) è stata ottenuta grazie al primo posto nel Gruppo B. All’ultima giornata, un pareggio per 0-0 contro la Giamaica è bastato per blindare il primato. Il Curaçao ha concluso il girone con 12 punti, frutto di tre vittorie e tre pareggi in sei partite. La squadra ha impressionato per l’efficacia, vantando il miglior attacco con 13 reti realizzate e la miglior difesa (a pari merito con la Giamaica) con solo 3 gol subiti.
La favola sportiva del Curaçao ha profonde radici geopolitiche. Molti dei giocatori della nazionale, infatti, sono nati in Olanda ma possiedono legami familiari con l’isola, che è diventata uno Stato autonomo del Regno dei Paesi Bassi solo nel 2010, dopo lo scioglimento delle Antille Olandesi. Questo legame si riflette nella composizione della squadra: la maggior parte dei calciatori milita tra l’Eredivisie e l’Eerste Divisie, ovvero la Serie A e la Serie B olandese.
A guidare il gruppo c’è un tecnico di grande esperienza, l’olandese Dick Advocaat, 78 anni, che in patria ha vinto tutto. Tra i nomi della rosa spicca una conoscenza del calcio italiano: Livano Comenencia. Il difensore è un ex Juventus, avendo militato nella formazione Juventus Next Gen. La sua presenza aggiunge un elemento di curiosità in una delle imprese calcistiche più inattese degli ultimi anni. Il Curaçao si prepara così a scrivere un capitolo indelebile nella storia dello sport mondiale.
En vivo









































