Calcio e Finanza
·18 de septiembre de 2025
Dalla sicurezza all’accessibilità: San Siro non rispetta oltre il 50% dei requisiti UEFA per EURO 2032

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·18 de septiembre de 2025
“Abbiamo ricevuto una comunicazione della Figc che sostanzialmente ci dice che non è possibile confermare la conformità dello stadio di San Siro ai requisiti previsti dalla Uefa per gli Europei 2032”. Lo ha spiegato ieri l’assessora allo Sport del Comune di Milano, Martina Riva, durante la conferenza stampa convocata dopo la riunione di Giunta dove è stata approvata la delibera della vendita del Meazza e delle aree circostanti a Inter e Milan, con il voto contrario di Elena Grandi, assessore al Verde.
“Ovviamente gli ambiti su cui San Siro risulta più carente sono quelli di sostenibilità e accessibilità, su cui è valutato 3 su 8. La sicurezza 6 su 16 e gli aspetti sportivi dove sono soddisfatti 11 requisiti su 22. Quindi più del 50% dei requisiti richiesti dalla Uefa non è soddisfatto dall’attuale stadio”, ha aggiunto
Il Comune quindi conferma quanto anticipato da Calcio e Finanza lo scorso luglio, dopo uno degli undici incontri programmati per fare il punto sulla situazione degli stadi verso la decisione finale sui cinque impianti che ospiteranno il torneo nell’estate del 2032. Entro ottobre 2026 infatti la FIGC dovrà comunicare la scelta alla UEFA, con i cantieri che dovranno partire al massimo entro marzo 2027.
Al momento, infatti, c’è solo uno stadio pronto e che ha già tutti i requisiti in regola, ossia lo Juventus Stadium di Torino, mentre tra gli altri sono in buona posizione sia l’Olimpico di Roma che il Franchi di Firenze, seppur con necessità di ulteriori interventi. Un’altra possibile candidatura emersa è quella del nuovo stadio della Roma in zona Pietralata, che potrebbe entrare in corsa nel caso di via libera definitivo. Soprattutto, però, le situazioni più problematiche riguardano lo stadio Maradona a Napoli e San Siro a Milano: due impianti centrali per l’Italia, ma che, stando alla situazione attuale, non potrebbero ospitare le gare di EURO 2032.