Juventusnews24
·11 de noviembre de 2025
David Juventus, la bocciatura di Spalletti può rimescolare le carte in tavola! Tre club sulle sue tracce, ci pensa anche una big di A: i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·11 de noviembre de 2025

Il momento di Jonathan David alla Juventus si fa sempre più complicato. L’attaccante canadese, arrivato in estate a parametro zero dal Lille, sta attraversando una profonda crisi di rendimento. Come riporta Tuttosport, il giocatore è descritto come sfiduciato e scontento, e la sua crisi non sembra avere fine. Le prestazioni opache hanno alimentato i dubbi sul suo reale adattamento al calcio italiano e, soprattutto, alle esigenze tattiche della Vecchia Signora.
Nonostante questo scenario negativo, la Juventus per ora non apre alla cessione. La dirigenza è consapevole di avere in mano un patrimonio tecnico e vorrebbe proteggere l’investimento, evitando una bocciatura affrettata dopo pochi mesi. Tuttavia, la palla passa inevitabilmente a Luciano Spalletti. Sarà l’allenatore a decidere il destino del canadese: una sua eventuale bocciatura definitiva nelle prossime settimane può rimescolare le carte in vista del calciomercato di gennaio. Spalletti ha provato a disegnargli un ruolo ibrido, in coppia con Vlahovic, ma i risultati non sono ancora arrivati e il giocatore fatica a trovare la via del gol.
Questo stato di incertezza ha, inevitabilmente, attivato le sirene del mercato. Il club più interessato in Italia è il Milan. Ai rossoneri David piace molto e lo considerano un profilo ideale per rinforzare l’attacco, ma l’operazione è complessa e subordinata a un’uscita. Per tentare l’affondo a gennaio, il Milan deve prima trovare una sistemazione a Santiago Gimenez: serve la cessione del messicano per liberare lo slot e le risorse necessarie per l’assalto al canadese.
Oltre al Milan, due corazzate della Premier League si sono già mosse per sondare il terreno. Secondo Tuttosport, anche il Chelsea e il Tottenham si sono informate sulla situazione di David. I due club londinesi starebbero valutando la formula del prestito, una soluzione che potrebbe permettere alla Juventus di rivalutare il giocatore senza perderlo a titolo definitivo, o al giocatore stesso di ritrovare fiducia in un campionato diverso, lontano dalle pressioni della Serie A. La Vecchia Signora riflette: il futuro di David a Torino è tutt’altro che scontato e dipenderà esclusivamente dalle valutazioni di Spalletti da qui a gennaio.









































