Juventusnews24
·15 de noviembre de 2025
Disasi offerto alla Juventus che cerca un difensore a gennaio: quale è stata la reazione del club bianconero

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·15 de noviembre de 2025

Il casting per puntellare la difesa della Juventus prosegue senza sosta e, nel vortice di nomi che affollano l’agenda della dirigenza, riemerge un profilo che sembrava archiviato. Si tratta di Axel Disasi, il possente centrale francese che, secondo le ultime indiscrezioni riportate da Tuttosport, è stato nuovamente offerto al club bianconero tramite l’opera di un solerte intermediario.
Non è un nome nuovo dalle parti della Continassa: già lo scorso luglio c’erano stati dei contatti esplorativi, poi naufragati. Oggi, però, le condizioni sono drasticamente cambiate. Disasi vive una situazione da separato in casa al Chelsea: finito da mesi ai margini della rosa, il giocatore è escluso dal progetto tecnico dei Blues e cerca disperatamente una via di fuga per rilanciare la carriera.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juve, CorSport: occhio ai conti! A gennaio solo operazioni low cost. Quell’obiettivo è troppo esoso
Per la Juventus, questa situazione si traduce in una potenziale opportunità “low cost” estremamente interessante. Il club londinese, che ha urgente bisogno di sfoltire un organico extralarge, sarebbe infatti disposto a cedere l’ex capitano del Monaco con l’invitante formula del prestito con diritto di riscatto. Una soluzione tatticamente perfetta per l’AD Comolli: permetterebbe di tappare subito la falla difensiva senza intaccare il budget di gennaio, rimandando ogni esborso economico all’estate.
Tuttavia, la reazione che filtra da Torino è, per ora, tiepida. Nonostante lo spessore internazionale del giocatore, Disasi non sembra una priorità assoluta. La strategia di Spalletti e della società appare orientata verso profili più giovani e futuribili, come Muharemovic o Tiago Gabriel. Il francese viene dunque considerato un’alternativa di lusso, un solido “piano B” da attivare solo in caso di emergenza qualora sfumassero i primi obiettivi. La porta non è chiusa, ma l’entusiasmo è contenuto: sono lavori in corso in attesa di sviluppi.









































