Juventusnews24
·19 de julio de 2025
Donnarumma PSG, il rinnovo è sempre più in bilico: la Juve ci può provare ancora? L’indiscrezione che vede il futuro del portiere in quel campionato

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 de julio de 2025
Il futuro di Gianluigi Donnarumma è uno dei temi più caldi di questo avvio di estate internazionale. Il portiere classe 1999, attualmente in forza al Paris Saint-Germain, è al centro dell’interesse di alcuni tra i club più importanti d’Europa. A poco meno di un anno dalla scadenza del suo contratto con il club francese, le trattative per il rinnovo stentano a decollare, alimentando le voci di un possibile addio.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, le sirene più insistenti arrivano da Inghilterra e Germania. Manchester City e Bayern Monaco sarebbero pronte a fare carte false pur di assicurarsi le prestazioni dell’attuale capitano della Nazionale italiana, protagonista anche nella recente cavalcata vincente in Champions League del PSG. Le due superpotenze sarebbero disposte a mettere sul tavolo ingaggi da capogiro, nell’ordine dei 13-15 milioni di euro netti a stagione. Una cifra che supererebbe, seppur di poco, l’attuale stipendio di Donnarumma, oggi a quota 12 milioni annui.
Nonostante il forte interesse estero, non è da escludere che Donnarumma possa restare a Parigi. Il PSG continua infatti a lavorare per il prolungamento, ma la nuova linea salariale imposta da Nasser Al-Khelaifi non sembra sposarsi con le richieste del giocatore e del suo entourage. Il club francese avrebbe presentato una proposta inferiore rispetto all’attuale contratto: una base fissa di 8-9 milioni più bonus variabili legati ai risultati di squadra, per un totale potenziale di circa 12 milioni.
Una proposta che riflette la strategia del PSG di ridurre i costi fissi, ma che potrebbe non essere sufficiente per convincere Donnarumma a restare. Sullo sfondo, le italiane – Inter in primis e il mercato Juve– osservano con attenzione, pur consapevoli della difficoltà dell’operazione a causa degli alti costi complessivi. Per ora, il futuro del portiere resta sospeso tra ambizione personale, offerte milionarie e fedeltà al progetto parigino.