OneFootball
Alessandro De Felice ·13 de octubre de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·13 de octubre de 2025
Prosegue a ritmo serrato il cammino di qualificazioni europee verso il Mondiale 2026, in programma tra Stati Uniti, Messico e Canada dall’11 giugno al 19 luglio.
La serata di qualificazioni ha regalato gol, colpi di scena e persino… un’invasione di campo davvero insolita: quella di un topolino sul terreno di gioco della sfida tra Galles e Belgio.
Tra protagonisti assoluti ci sono De Bruyne del Napoli, Nkunku del Milan e un gruppo di giocatori di Serie A che hanno brillato con le rispettive nazionali.
Il Belgio fa un passo gigante verso il Mondiale battendo 4-2 il Galles a Cardiff.
Grande protagonista Kevin De Bruyne, che firma una doppietta – entrambi i gol su rigore – e si conferma infallibile dal dischetto: quattro rigori su quattro trasformati tra Napoli e Nazionale in stagione.
L’episodio curioso arriva al 65’, quando un topolino invade il campo interrompendo il match e strappando sorrisi a giocatori e pubblico.
Dopo l’imprevisto, i Diavoli Rossi di Rudi Garcia blindano la vittoria con la rete di Trossard e scavalcano la Macedonia del Nord in vetta al girone J.
La Francia manca il primo match point per la qualificazione, bloccata sul 2-2 dall’Islanda.
Dopo il vantaggio islandese, è Nkunku a pareggiare con un gol spettacolare dopo aver clamorosamente fallito una facile occasione pochi minuti prima.
Mateta firma il sorpasso, ma Hlynsson gela Deschamps nel finale.
Serata amara per i Blues e per la Svizzera, che avrebbero potuto staccare il pass per il Mondiale ma si fermano rispettivamente sullo 0-0 in Slovenia e sul 2-2 con l’Islanda.
Ne approfittano le inseguitrici: Kosovo e Ucraina accorciano le distanze, rendendo la corsa verso il 2026 sempre più incerta e avvincente.
Ruslan Malinovskyi conferma di essere in stato di grazia. Dopo la doppietta all’Islanda, il centrocampista del Genoa guida l’Ucraina al successo 2-1 contro l’Azerbaigian con un gol e un assist.
Prima regala una punizione perfetta per il vantaggio di Hutsuliak, poi nel secondo tempo firma di potenza il gol decisivo. Prestazione dominante che riaccende le speranze di qualificazione della squadra di Rebrov.
Anche la Slovacchia brilla con il contributo di un giocatore della Serie A. Il difensore del Cagliari Adam Obert apre le marcature nel 2-0 contro il Lussemburgo, sfruttando l’assist dell'ex Verona Duda.
Un successo che mantiene vive le speranze nel gruppo A, dove la Slovacchia resta appaiata alla Germania.
A proposito di Germania, Nick Woltemade "tramuta in gol (quasi) ogni pallone che tocca".
Prima chiamata da titolare e primo gol in Nazionale maggiore per il nuovo bomber del Newcastle. La Germania batte di misura l’Irlanda del Nord grazie al suo sigillo.
Per lui è il quarto gol nelle ultime cinque partite tra club e Nazionale (contro Nottingham Forest, Union St. Gilloise, Arsenal e ora Irlanda del Nord). Un’esplosione che lo consacra come il volto nuovo dell’attacco tedesco.
📸 PAUL ELLIS - AFP or licensors