Dossena: «Dopo la salvezza della Sampdoria la logica avrebbe voluto la conferma di Evani. Su Donati…» | OneFootball

Dossena: «Dopo la salvezza della Sampdoria la logica avrebbe voluto la conferma di Evani. Su Donati…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·22 de septiembre de 2025

Dossena: «Dopo la salvezza della Sampdoria la logica avrebbe voluto la conferma di Evani. Su Donati…»

Imagen del artículo:Dossena: «Dopo la salvezza della Sampdoria la logica avrebbe voluto la conferma di Evani. Su Donati…»

Beppe Dossena, ex giocatore della Sampdoria, ha fatto una riflessione approfondita ssulle ultime stagioni dei blucerchiati: le sue parole

Beppe Dossena nel suo editoriale per TeleNord ha espresso il proprio disappunto per le scelte scoietarie della società ligure e non solo! L’ex giocatore della Sampdoria ha parlato della posizione di Massimo Donati, oltre che della separazione dal suo Evani-Lombardo. Le sue parole:

SCELTE DELLA SOCIETA’ – «La Sampdoria rimase in serie B e la logica avrebbe voluto che lo staff tecnico venisse riconfermato in blocco. E invece no, anzi, il socio di Singapore evidentemente in possesso di quote di maggioranza toglie a Manfredi alcune deleghe e decide di affidarsi all’inglese Walker e al Ceo danese Fredberg».


OneFootball Videos


MANCINI – «Andrea Mancini in maniera del tutto legittima ha rivendicato con orgoglio in una intervista, alcune scelte tecniche del passato. Il presente però mi impone di chiedere ad Andrea di ripensare al proprio ruolo attuale perché inevitabilmente se non prendesse  le distanze da questa gestione, in qualche maniera gli verrebbero addebitate responsabilità che forse non gli appartengono.».

PAROLE DI MANFREDI – «Qualche giorno fa abbiamo tutti letto l’intervista sul Corriere della Sera Economia del presidente Matteo Manfredi che, evidentemente preoccupato che risultati sportivi e gestionali della Samp possano in qualche maniera minare la propria credibilità di gestore di finanze altrui, racconta quanto sia professionale nel mondo della finanza».

DONATI: PAROLE E FUTURO – «Poi c’è Donati, che rendendosi conta che solo la squadra può salvarlo e solo la squadra potrebbe dare una svolta al campionato, rilascia dichiarazioni ovvie, logiche e di circostanza. È comprensibile, umano e del tutto perfettamente inserito nel contesto attuale. Mi auguro che Bari non sia l’ultima panchina. Ma se cosi fosse spero che nel prossimo futuro lui stesso si possa trovare al cospetto di di manager qualificati e lungimiranti, che gli permettano  di esprime in maniera completa le proprie capacità di tecnico».

FUTURO DEI BLUCERCHIATI – «Le sorti della Sampdoria sono in mano a questa proprietà. Ci fosse un solo proprietario, una sola voce, allora potremmo guardare al futuro con una certa speranza. Un unico proprietario allo stato attuale azzererebbe tutti i quadri, lo avrebbe dovuto fare da qualche mese, ed affidarsi a qualificate figure professionali. Ho la sensazione che la mia sia pura utopia».

Ver detalles de la publicación