Elkann all’inaugurazione della Hall of Fame allo Juventus Museum: «Uno straordinario tributo alla grandezza del nostro club. Tifiamo per una maglia e sogniamo grazie a chi la onora» | OneFootball

Elkann all’inaugurazione della Hall of Fame allo Juventus Museum: «Uno straordinario tributo alla grandezza del nostro club. Tifiamo per una maglia e sogniamo grazie a chi la onora» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·9 de septiembre de 2025

Elkann all’inaugurazione della Hall of Fame allo Juventus Museum: «Uno straordinario tributo alla grandezza del nostro club. Tifiamo per una maglia e sogniamo grazie a chi la onora»

Imagen del artículo:Elkann all’inaugurazione della Hall of Fame allo Juventus Museum: «Uno straordinario tributo alla grandezza del nostro club. Tifiamo per una maglia e sogniamo grazie a chi la onora»

Elkann all’inaugurazione della Hall of Fame allo Juventus Museum: tutte le dichiarazioni del socio di maggioranza

Il 9 settembre 2025 resterà una data memorabile per la Juve. Allo Juventus Museum è stata ufficialmente inaugurata la Hall of Fame, uno spazio permanente dedicato a chi ha scritto pagine indelebili nella storia del Club. La cerimonia ha visto la presenza del Presidente Gianluca Ferrero, di Paolo Garimberti, Presidente dello Juventus Museum, e di John Elkann, il quale ha commentato quanto segue.

PAROLE – «La Hall of Fame della Juventus, che si inaugura oggi nel nostro Museo, è uno straordinario tributo alla grandezza del nostro Club, ai suoi leggendari protagonisti e a una storia che unisce, da oltre un secolo, generazioni di juventini in tutto il mondo. È un omaggio alla passione più pura per il calcio, perché ogni bambino, con un pallone tra i piedi, immagina di ripetere le giocate e le imprese del suo giocatore preferito, ogni tifoso ha un suo campione del cuore. Tifiamo per una maglia e sogniamo grazie a chi la indossa e la onora».


OneFootball Videos


La Hall of Fame non si limita a celebrare il passato, ma vuole essere un ponte con il futuro, un luogo in cui tifosi e appassionati possono rivivere emozioni e valori che hanno reso grande la Vecchia Signora. La sezione, infatti, avrà una sala permanente al Museum e uno spazio virtuale su Juventus.com, permettendo di scoprire campionesse e campioni che hanno lasciato il segno.

Hall of Fame Juve, criteri e primi ingressi

L’accesso alla Hall of Fame prevede criteri chiari: non essere più in attività e soddisfare almeno uno dei requisiti tra 350 presenze con la maglia bianconera, 15 trofei conquistati, Capitani storici con almeno 70 presenze da leader, 100 gol segnati o vincere il Pallone d’Oro vestendo la maglia bianconera.

I primi cinquanta ingressi hanno celebrato autentiche leggende bianconere: da Anastasi, Baggio e Barzagli fino a Buffon, Del Piero, Chiellini e Zidane. Un riconoscimento che unisce le generazioni e sottolinea il ruolo della Juventus come Club di riferimento internazionale.

Come spiegato da Paolo Garimberti, «Lo Juventus Museum è la casa dei nostri tifosi, del nostro presente e del nostro futuro. La Hall of Fame celebra campionesse e campioni, basandosi su criteri meritocratici e andando oltre il numero di maglie pluricentenarie».

Il progetto, infatti, continuerà a evolversi: le tifose e i tifosi avranno voce nella scelta dei nuovi ingressi, mentre allenatrici e allenatori potranno anch’essi essere celebrati. La Hall of Fame rappresenta quindi non solo un omaggio alla storia, ma anche un legame rinnovato con il popolo bianconero e con chi ha reso grande la maglia della Juventus.

Ver detalles de la publicación