DirettaCalcioMercato
·4 de septiembre de 2025
Esonero ten Hag, ora si spiega tutto! Ecco i motivi che hanno spinto il Leverkusen a licenziare il tecnico

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·4 de septiembre de 2025
Ha destato stupore l’esonero di Erik ten Hag dopo sole tre partite sulla panchina del Bayer Leverkusen. Ma un’esclusiva di Bild rivela tutti i motivi dietro la decisione.
L’esonero fulmineo, il comunicato al veleno del tecnico, le polemiche e il rammarico. Tra Erik ten Hag e il Bayer Leverkusen non è mai schioccata la scintilla. E, nelle ultime ore, si sono anche capiti i perché. Il tutto grazie a Bild, che ha raccontato le controversie del rapporto intrapreso dalle Aspirine con l’allenatore olandese. Come volevasi dimostrare: i problemi sono stati tanti e non riguardano solo i risultati sportivi.
Secondo quanto riportato dalla testata tedesca, ten Hag non andava d’accordo con nessuno all’interno dell’ambiente Leverkusen. Persino con il suo stesso staff, il che è sorprendente: lo ha scelto lui. Dal campo si passa poi al mercato: l’ex Manchester United avrebbe preteso l’acquisto di giocatori provenienti solo dalla sua stessa agenzia, la Sports Entertainment Group. Interferendo con la pianificazione, ha così incrinato il suo rapporto con le alte cariche del club. Stato di freddezza conseguentemente trasferito allo spogliatoio, dove i giocatori non riuscivano a trovarsi nei metodi del tecnico, a cui sono contestati l’eccessivo lavoro fisico e una confusione generale nell’impostazione tattica. Bild, infatti, riporta che nessun calciatore aveva idea di cosa fare durante le partite.
Una serie di fattori che il Bayer ha cercato di smussare, senza successo. Addirittura si mormora che l’allenatore dovesse essere licenziato ancora prima, decisione che il club, adesso, pensa di aver preso troppo tardi. Postilla finale, la considerazione sul conto dell’olandese: è il peggior allenatore della storia del Leverkusen. Idea che accomuna la piazza e persino la società stessa.