PianetaChampions
·7 de septiembre de 2025
🔥 Eurogol | Depay STORICO: è il miglior marcatore di sempre dell’Olanda. Zielu-Dumfries 🔝, De Bruyne on fire

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·7 de septiembre de 2025
Altra notte di sogni per le squadre europee che sono impegnate nelle qualificazioni ai Mondiali. Tra gironi proibitivi e sfide abbordabili, sono parecchie le Nazionali impegnate nel corso della serata.
Di seguito il recap delle maggiori sfide giocatesi oggi 7 settembre.
Partita storica per l’Olanda contro la Lituania soprattutto per il record fatto registrare da Memphis Depay. L’attaccante Orange, protagonista da anni con la Nazionale ora allenata da Koeman, ha messo a segno un gol storico.
Sono 51 i gol di Depay con l’Olanda che lo trasformano nel miglior marcatore di sempre dell’Olanda dinanzi ai mostri sacri che hanno giocato in maglia Orange. Sul gol che ha deciso il match, firmato dallo stesso Depay, ha messo lo zampino con un bellissimo crosso Denzel Dumfries, terzino dell’Inter.
Nella prima partita del pomeriggio europeo, la Georgia di Kvaratskhelia prova a far saltare il banco nel girone con Spagna e Turchia: i georgiani hanno vinto 3-0 sulla Bulgaria con l’ala del PSG protagonista. Suo, infatti, il gol che ha aperto le marcature.
Per Kvara sono 20 i gol in Nazionale, a -6 dal primato assoluto. In gol anche Mikautadze, a quota 21 reti in Nazionale: la Georgia, ora, spera in un successo della Spagna per superare la Turchia.
La Macedonia del Nord si abbatte sul malcapitato Liechtenstein segnando ben 5 reti e portandosi attualmente al comando del gruppo J, sopra Galles e Belgio (che ha due gare in meno). Ad aprire le marcature Elmas, appena tornato al Napoli.
Il numero 7 ha ricevuto palla sulla sinistra, è passato in mezzo a due uomini, ne ha superati altri due prima di battere il portiere, portando in vantaggio i suoi. Un gol clamoroso.
La Germania riesce a superare con difficoltà l’Irlanda del Nord, che aveva agguantato il pari nel primo tempo. Nel giro di 3 minuti, tra il 69′ e il 72′, i teutonici sono riusciti a sopravanzare l’avversario.
Wirtz, acquistato in estate dal Liverpool per una cifra mostruosa, mette in mostra uno dei suoi migliori colpi del repertorio. La sua magnifica punizione ha permesso alla Germania di blindare il risultato.
La Polonia batte per 3-1 la Finlandia davanti ai propri tifosi. Indirizzano la gara già nel primo tempo Cash (2 gol in 2 partite), che segna con un destro fulmineo, ed il solito, immortale Lewandowski, che servito con un gran lancio in profondità di Zielinski, a tu per tu col portiere non sbaglia. Nella ripresa Kaminski chiude i conti prima del gol della bandiera di Kallman. Anche il Barça sui propri social celebra il suo numero 9.
Il Belgio annienta il Kazakistan con un netto 6-0 e mette pressione alla Macedonia (1 gara in più), al momento prima nel gruppo J. I diavoli rossi la sbloccano sul finire della prima frazione con De Bruyne che la inchioda all’incrocio su assist di tacco di CDK. Poco dopo, lo stesso campione del Napoli serve l’assist per Doku.
Nella ripresa il Belgio trova il terzo gol con Raskin ed il poker con Doku, su un altro assist di CDK. Nel finale combinazione splendida tutta in Serie A tra CDK, Saelemaekers e De Bruyne che trova la doppietta. Chiude il sipario Meunier su altro assist dell’esterno del Milan. Per KDB 5 contributi al gol in 4 gare tra club e nazionale. Che avvio!