Ferguson in gol con la Scozia: gli spunti che può trarre Italiano | OneFootball

Ferguson in gol con la Scozia: gli spunti che può trarre Italiano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·10 de octubre de 2025

Ferguson in gol con la Scozia: gli spunti che può trarre Italiano

Imagen del artículo:Ferguson in gol con la Scozia: gli spunti che può trarre Italiano

Arriva il primo gol in Nazionale per il centrocampista scozzese. Gli spunti per il Bologna di Italiano

Le storie del mondo del calcio spesso hanno un qualcosa di magico, come se fosse tutto scritto nel destino. Il gol del numero diciannove, alla diciannovesima presenza con la Scozia di Lewis Ferguson ne è l’emblema. Una rete che per il centrocampista classe 1999 sa un po’ di liberazione, in particolar modo se si considerano le difficoltà dell’ultimo periodo.


OneFootball Videos


Da questa rete, la prima in Nazionale, può trarre degli spunti interessanti anche il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano in vista dei prossimi appuntamenti. Cerchiamo di fare chiarezza.

Primo centro in Nazionale per Ferguson. Gli spunti per Italiano

Il ct Clarke ha disegnato un solido 4-3-3 per cercare di esaltare le caratteristiche da incursori dei propri centrocampisti, McTominay e Ferguson su tutti. Un modulo che permette anche al centrocampista del Bologna una maggiore presenza in area di rigore, esaltandone in pieno le caratteristiche. Il gol, che arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione, seppur fortunoso per le modalità con cui gli è stata recapitata la palla, testimonia il senso della posizione oltre che la freddezza sotto porta del numero 19 rossoblù.

Imagen del artículo:Ferguson in gol con la Scozia: gli spunti che può trarre Italiano

Primo centro in Nazionale per Ferguson. Gli spunti per Italiano. Bologna Sport News (Photo by Ian MacNicol/Getty Images Via OneFootball)

Questa differenza di assetto tra squadra di club e Nazionale fa sorgere spontanea una domanda sulla miglior posizione in campo del classe 1999. Lo stesso nel corso del suo percorso con Italiano, è diventato un giocatore totale: fisico e dominante in fase di aggressione, preciso e ordinato in impostazione. Molto spesso lo abbiamo visto, nel corso della passata stagione, abbassarsi tra i due centrali di difesa per impostare l’azione, aiutando così Freuler, talvolta braccato dai centrocampisti avversari. In questi primi scampoli di stagione però, questo sta certamente venendo meno, dal momento che il numero 19 rossoblù non riesce a fornire le stesse soluzioni in impostazione e a dare adeguata copertura alla difesa.

Nei primi due anni sotto i Portici aveva mostrato tutte le sue qualità come incursore, approfittando della sua lucidità negli ultimi metri. Tuttavia attualmente partendo ulteriormente più dietro, raramente arriva a calciare verso lo specchio. Per questo una possibile soluzione per rivedere il giocatore ammirato gli scorsi anni potrebbe essere un ritorno alle origini, avanzando di qualche metro il suo raggio d’azione. Situazione che abbiamo visto ieri in Nazionale.

Una possibilità potrebbe essere il passaggio allo stesso 4-3-3, seppur bisognerebbe vedere l’adattabilità di Odgaard, elemento imprescindibile, come mezzala. Oppure andare a costituire un solido 4-1-4-1 con Odgaard e Ferguson come centrocampisti incursori e con Cambiaghi e Orsolini a completare il reparto, andando a formare un 4-5-1 in fase di non possesso. Chissà che Italiano non possa pensare ad altre soluzioni, per far tornare al gol lo scozzese anche con il club, visto un digiuno lungo mesi (Bologna-Roma dello scorso gennaio).

Le parole di Lewis Ferguson dopo il primo gol con la Scozia

Questo il commento del centrocampista classe 1999 del Bologna: “Per me questo gol significa tutto. E’ il mio primo gol per la Scozia e in più non segnavo da tantissimo tempo, quindi è una bella sensazione. Siamo felicissimi di aver portato a casa la vittoria, è stato importante davanti al nostro pubblico e ne siamo felici”

Poi prosegue sottolineando l’importanza di questo successo ma sempre restando concentrato sui prossimi appuntamenti: “E’ un successo importante, ma che non significherà niente se non dovessimo vincere anche domenica che sarà un’altra sfida importantissima”

Ver detalles de la publicación