OneFootball
·26 de octubre de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·26 de octubre de 2025
L'incubo della Fiorentina non finisce, ma arriva un tiepido segnale di vita contro il Bologna con la rimonta da 0-2 a 2-2 al Franchi.
Gara semplicemente folle, condotta dal Bologna per più di 70' e poi sfuggita di mano nel finale anche per via del cartellino rosso a Holm. Basterà il punto per salvare la panchina di Stefano Pioli?
Sull'ultima azione della partita, il migliore in campo della Fiorentina commette un errore di gravità incredibile.
Dodo, a porta libera dentro l'area piccola, non coglie lo specchio della porta. 8 partite di campionato senza vittoria, e con questi gol mangiati si capisce il perché.
Proprio il grande ex Bernardeschi nel recupero commette fallo di mano su un tentativo di sforbiciata di Kean. L'arbitro Lapenna non lo vede in presa diretta, ma viene richiamato dal VAR.
Pareggia la Fiorentina con Kean! Non sbaglia dal dischetto, 2-2 al Franchi! 🫨🫨🫨 #FiorentinaBologna–
Stavolta sul dischetto si presenta Moise Kean, che spiazza Skorupski e trova il 2-2. Secondo gol in campionato per l'attaccante.
Al minuto 83 il Bologna resta in 10 per un fallo da seconda ammonizione di Holm su Fortini. 3 minuti dopo per copertura difensiva esce Rowe per Casale.
L'esterno era però entrato solo al 65' e la prende piuttosto male. Gesti di stizza prima, durante e dopo l'uscita per l'inglese.
Al 74' la Fiorentina la riapre. La Viola prende tanto spavento poiché subisce il 3-0 di Dallinga, annullato per un precedente fuorigioco di Orsolini. Il pericolo scampato dà coraggio e proietta la squadra avanti.
Il rigore se lo conquista Dodo, con un cross a mezza altezza in area toccata da Ferguson col braccio largo. Sul dischetto si presenta Gudmundsson, che calcia con grande precisione. Skorupski intuisce ma non tocca. Terzo gol dell'islandese in stagione, primo in campionato.
Dopo aver sfiorato il gol con Kean e poi aver sperato in un fallo di mano sul suo tiro che avrebbe portato al rigore, revocato dal VAR, la Fiorentina prende il 2-0.


Azione magistrale del Bologna che esplora tutto il fronte offensivo per poi sfondare a destra con la sovrapposizione di Holm. Bravissimo Cambiaghi a seguire a centro area e piazzare la zampata del raddoppio. Secondo gol stagionale per l'ala.
A decidere il primo tempo è la marcatura di Santiago Castro, una rete spettacolare in acrobazia che è la seconda segnatura dell'argentino in questo campionato.
Batti e ribatti continuo in area della Fiorentina su un lancio lungo di Freuler, finché la palla non arriva dalle parti di Castro: girata al volo di destro e De Gea trafitto.


Colpevole nella circostanza Pablo Marì, che per due volte sbaglia ad allontanare il pallone, regalandolo di nuovo al Bologna.
In precedenza la Fiorentina si era già resa pericolosa con Miranda, che aveva impegnato De Gea con un tiro dalla distanza.
📸 Gabriele Maltinti - 2025 Getty Images
En vivo









































