Fiorentina, è crisi profonda: Pioli già in bilico? Ultimissime | OneFootball

Fiorentina, è crisi profonda: Pioli già in bilico? Ultimissime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·22 de septiembre de 2025

Fiorentina, è crisi profonda: Pioli già in bilico? Ultimissime

Imagen del artículo:Fiorentina, è crisi profonda: Pioli già in bilico? Ultimissime

Fiorentina, è crisi profonda: Pioli già in bilico? Ultimissime sulla posizione del tecnico viola dopo appena 4 giornate di campionato

Un avvio da incubo, il peggiore che Firenze potesse immaginare. Con appena due punti in quattro partite, frutto di due pareggi (Cagliari, Torino) e due pesanti sconfitte (Napoli, Como), la Fiorentina di Stefano Pioli si trova al 17° posto in classifica, in una crisi già profonda. I fischi assordanti del Franchi e i cori della Curva Fiesole, che invoca grinta e vittorie, sono la fotografia di una piazza delusa e preoccupata.

Le ambizioni di Champions League, evocate con un sorriso da Pioli a luglio, sembrano un miraggio lontano. In campo, la sua squadra appare smarrita, incapace di assimilare il passaggio al 3-4-1-2. La difesa è in affanno costante, il centrocampo inconsistente e l’attacco sterile. Come ammesso dallo stesso tecnico, “non funziona niente al 100%”, ma la realtà sembra ancora più cruda: nulla pare funzionare. Il calcio propositivo visto in estate è svanito, lasciando il posto a una squadra senza un’identità chiara né un punto di riferimento.


OneFootball Videos


Nonostante questo scenario disastroso, la domanda che serpeggia in città (“Pioli è in bilico?”) trova una risposta netta da parte del club: no, la sua panchina è salda. La società, da Rocco Commisso ai dirigenti Pradè e Ferrari che lo hanno voluto fortemente, continua a credere nel progetto. Forte di un contratto triennale da tre milioni a stagione, Pioli è considerato l’uomo giusto per alzare l’asticella e puntare a un trofeo, vero obiettivo stagionale.

A fine partita, il direttore sportivo Daniele Pradè non ha nascosto il suo rammarico: «Grande dispiacere, non ci aspettavamo questi risultati. Il Como ha fatto una buona prestazione, noi abbiamo giocato bene all’inizio e poi siamo calati». Il direttore ha poi confermato la piena fiducia nell’allenatore Stefano Pioli. «Siamo all’inizio di un percorso, che deve essere qualcosa di importante, non ci aspettavamo questo, ma sono fiducioso e la nostra è un’ottima squadra. Abbiamo una fiducia illimitata in Pioli, è il nostro condottiero ci porterà dove dobbiamo stare. Continueremo a lavorare come sempre, il tempo ci porterà a raggiungere i nostri livelli. – ha poi concluso – Noi come società abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare anche al livello economico».

La fiducia della dirigenza, però, si scontra con l’ultimatum della gente. Il messaggio dei tifosi è inequivocabile: a partire dalla prossima partita contro il Pisa serve una svolta immediata. Il club fa quadrato attorno al suo allenatore, ma il tempo delle attese è finito. Pioli deve dimostrare di poter invertire la rotta per non tradire la grande fiducia riposta in lui.

Ver detalles de la publicación