Cagliarinews24
·1 de julio de 2025
Futuro Marin, il centrocampista rumeno resterà in Sardegna o partirà? Il punto della situazione

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·1 de julio de 2025
Il Cagliari che si sta delineando per la prossima stagione sarà in parte profondamente diverso da quello appena concluso. Tra cessioni, mancati rinnovi e riscatti importanti, la formazione sotto la guida del nuovo allenatore Fabio Pisacane inizia a prendere una fisionomia più chiara, seguendo le direttive del direttore sportivo Guido Angelozzi.
Il club ha già salutato ufficialmente diversi giocatori il cui contratto è scaduto il 30 giugno: Tommaso Augello, Nicolas Viola, José Palomino, Jakub Jankto e Florinel Coman. Queste partenze liberano spazio e risorse, permettendo al Cagliari di agire in modo mirato sul mercato.
Parallelamente, il club ha blindato profili chiave per il futuro: Roberto Piccoli è stato riscattato dall’Atalanta per 12 milioni di euro, un investimento significativo che lo rende un attaccante su cui puntare, anche se il Cagliari lo valuta già 30 milioni in caso di offerte irrinunciabili. Anche Elia Caprile è stato riscattato (per 8 milioni), e Pisacane sembra intenzionato a confermarlo come portiere titolare, con una valutazione che supera i 20 milioni di euro. Un altro giovane difensore come Davide Veroli, rientrato dal prestito, sarà valutato da Pisacane, che lo conosce già dalla Primavera.
Un’altra pedina cruciale in queste dinamiche è Răzvan Marin. La sua situazione è ancora da chiarire, nonostante il forte interesse del Genoa. Il Corriere dello Sport riporta che i rossoblù potrebbero cedere il centrocampista rumeno solo in caso di una giusta offerta. Marin rappresenta un asset importante in mezzo al campo, ma una sua cessione a condizioni favorevoli potrebbe fornire le risorse necessarie per altri innesti.
Il mercato è appena iniziato, ma il Cagliari sta già plasmando una squadra con un mix di giovani talenti e un nucleo di giocatori confermati, pronta ad affrontare le sfide della Serie A sotto una nuova guida tecnica e dirigenziale.
En vivo