Sampnews24
·22 de agosto de 2025
Futuro Scardigno, contatti tra il giocatore e il club blucerchiato! Ecco il punto della situazione

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·22 de agosto de 2025
Riccardo Scardigno, giovane portiere classe 2006, è al centro delle attenzioni della Sampdoria. Il club blucerchiato sta lavorando per blindare il suo talento, con l’obiettivo di rinnovare il suo contratto in scadenza a giugno. L’operazione, come riportato da Il Secolo XIX, segue un iter simile a quello di altri giovani promettenti del vivaio e vede le parti in contatto per definire i dettagli.
I contatti tra gli agenti del portiere e la Sampdoria sono in corso e si concentrano sulla durata del nuovo accordo. La società sta valutando se prolungare il contratto del giocatore fino al 2027 o al 2028. La scelta non è casuale: un contratto più lungo permetterebbe al club di avere il pieno controllo sul futuro di Scardigno e di proteggere il proprio investimento. La mossa conferma la volontà della Sampdoria di puntare sui giovani del suo settore giovanile e di tutelare il proprio patrimonio tecnico.
Una volta definito il rinnovo, il prossimo passo sarà un trasferimento in prestito. L’obiettivo è chiaro: permettere a Scardigno di giocare con continuità e di maturare esperienza in un campionato competitivo. Il giovane portiere, infatti, non avrebbe lo spazio necessario per mettersi in mostra in prima squadra e un prestito è la soluzione ideale per il suo sviluppo. Diverse squadre di Serie C hanno già mostrato interesse per il ragazzo, con “3/4 club” pronte ad accoglierlo. Questo testimonia la considerazione di cui gode Scardigno nel panorama calcistico italiano, nonostante la sua giovane età. L’esperienza in Serie C gli permetterebbe di confrontarsi con un calcio più fisico e tattico, un banco di prova fondamentale per la sua crescita professionale.
Per la Sampdoria, l’operazione non è solo una formalità contrattuale, ma una vera e propria mossa strategica. Rinnovare il contratto di Scardigno e mandarlo a giocare in prestito dimostra una visione a lungo termine: l’obiettivo è quello di formare un portiere che in futuro possa difendere la porta blucerchiata. La società crede nel potenziale del ragazzo e vuole garantirgli il percorso di crescita migliore possibile, monitorando le sue prestazioni e il suo sviluppo.
En vivo