Calcionews24
·28 de septiembre de 2025
Gasperini: «La nostra è una squadra solida, ma la Roma deve gestire quella cosa»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·28 de septiembre de 2025
Al termine della vittoria contro l’Hellas Verona, il tecnico Gian Piero Gasperini ha commentato ai microfoni di DAZN la prestazione della sua Roma, sottolineando luci e ombre della gara. Il 2-0 finale è arrivato grazie a un gol di Dovbyk, porta inviolata e primo posto momentaneo in classifica, ma Gasperini non è del tutto soddisfatto.
«Una vittoria importante, e sono contento per il risultato, per il gol di Dovbyk e per come abbiamo difeso», ha detto Gasperini. «Tuttavia ho visto alcuni giocatori faticare, specie stasera. È la prima volta che affrontiamo tre partite in una settimana, e probabilmente non tutti hanno recuperato come avrei voluto. Qualche scoria fisica resta, e dobbiamo tenerne conto nelle prossime gare».
Il tecnico ha evidenziato anche come la squadra, pur dominando alcuni momenti, abbia mostrato difficoltà sia in fase offensiva che difensiva: soprattutto nel primo tempo sono emersi problemi nei movimenti preventivi dei difensori, nelle marcature preventive e nella capacità di anticipare sull’avversario. «Quando non sei brillante come al solito, anche squadre meno pericolose riescono a creare occasioni», ha aggiunto Gasperini.
Particolarmente elogiato il portiere Svilar, protagonista di parate decisive che hanno contribuito a mantenere la porta inviolata. «Svilar oggi è stato monumentale, forse si parla poco del suo valore reale. È una garanzia: parate che fanno la differenza, tempismo, reattività. Quando serve, risponde presente».
Il tecnico ha poi fatto il punto sul momento della Roma: primo posto in classifica, a pari punti o vicino ad altre squadre forti. Nonostante le difficoltà fisiche, Gasperini guarda avanti con fiducia: «Questa classifica è meritata, ma non facciamo voli pindarici. Il campionato è lungo, ci sono tante partite, impegni. Dobbiamo continuare a costruire, a migliorare, a recuperare chi è infortunato».
Tra i giocatori sottolineati da Gasperini c’è anche Pellegrini, che ha fornito una prova piena, dimostrando di avere anche fisicamente la forza per reggere i 90 minuti. E c’è spazio anche per i giovani: Ziolkowski ha fatto il suo debutto, definito dal tecnico un ragazzo di prospettiva che potrà dare qualcosa in più nel corso della stagione.
Gasperini non dimentica che la fatica accumulata, le partite ravvicinate e le rotazioni obbligate possono incidere. «É importante vedere chi sta bene, chi può dare il massimo e chi ha bisogno di respiro. È un momento di crescita anche sotto questo profilo».
Alla fine il messaggio di Gasperini è chiaro: la Roma sta bene, il lavoro fatto finora è apprezzabile, ma attenzione a non sottovalutare il peso della condizione fisica e della gestione della rosa. L’obiettivo è ambizioso, ma serve equilibrismo tattico e mentale per restare al vertice.
En vivo
En vivo