PianetaChampions
·27 de agosto de 2025
🧨 Gazzetta – Milan pronto al blitz per Rabiot: in attacco spunta Lukebakio

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·27 de agosto de 2025
Il Milan è al lavoro per Adrien Rabiot. Il centrocampista francese e Massimiliano Allegri si stimano a vicenda, ed ecco gli ultimi aggiornamenti in merito forniti dall’edizione odierna de “La Gazzetta dello Sport”: “Centoquarantaquattro ore di intenso lavoro: tanto manca alla fine del mercato e gli orologi rossoneri lo ricordano impietosi. Il Milan sarà infatti uno dei club più indaffarati del campionato: impegnato in attacco e magari in difesa, di sicuro a centrocampo. I lavori in corso sono sulla Milano-Marsiglia: il tentativo è quello di completare la mediana con Adrien Rabiot.
Qualità, esperienza e leadership, ciò che il solo Luka Modric, alla soglia dei 40 anni, non può garantire da solo. E dopo le prestazioni di Fofana (un combattente troppo impreciso al tiro) e Loftus-Cheek (una mezzala di fisico ma troppo poco cattiva), Max ha riappeso il cartello del “cantiere in corso” al suo centrocampo. Rabiot garantisce solidità e allo stesso tempo un mancino di qualità. Allegri gli affiderebbe un ruolo da protagonista: il feeling tra giocatore e allenatore ha retto anche alla distanza dell’ultimo anno (Max fermo e Adrien a Marsiglia) ed entrambi sarebbero più che felici di ritrovarsi. Coincidono anche le esigenze tecniche: quelle del Milan e quelle del giocatore, che nelle ultime settimane è stato sì protagonista in campo, ma non nel modo in cui ci si aspetterebbe. La rissa con l’ex compagno Rowe, oggi al Bologna, è ufficialmente superata anche se ha inevitabilmente compromesso il rapporto con la squadra, il tecnico De Zerbi e la società. La dirigenza francese si aspettava un pentimento sincero e soprattutto delle scuse formali, mai arrivate all’indirizzo del club. Ecco perché il Marsiglia non chiude alla cessione del giocatore: il prezzo è sostenibile per le casse rossonere, considerata l’età di Adrien e la situazione attuale, da qui il primo tentativo vero del Milan nella giornata di ieri. Un approccio per sondare la disponibilità francese, che c’è stata. Altra cosa è arrivare a un’intesa vera e propria sul valore del cartellino. Il Marsiglia lo stima sui 15 milioni di euro, almeno come prima richiesta. Non è invece considerata la contropartita Bennacer: De Zerbi lo ha avuto al Velodrome l’anno scorso in prestito senza però che il rendimento convincesse la società francese a procedere al riscatto del cartellino. In ogni caso, un’intesa da trovare in tempi brevi.
Lo stesso vale ovviamente per il contratto da presentare a Rabiot. Un conto è il feeling con Allegri e il piacere di ritrovarlo come allenatore, un altro è arrivare a una definizione degli aspetti formali, curati dalla mamma-agente Veronique. Una manager scrupolosa e, almeno un anno fa, con grandi pretese. Il figlio era infatti stato contattato dal Milan anche nell’estate 2024, le richieste d’ingaggio avanzate dalla mamma furono però completamente fuori portata. Adrien si era poi ritrovato ad accettare il Marsiglia, con uno stipendio molto meno consistente e un contratto fino al 2026. Ora i rossoneri stanno pensando di avanzare una proposta più lunga, fino almeno al 2027, e stanno già lavorando con gli intermediari del giocatore, ma non c’è ancora il via libera proprio di mamma Veronique, con cui sono attesi contatti già in giornata. L’ingaggio di Rabiot rientra nei parametri del club, anche se è ovviamente una paga da top player: tra i cinque e i sei milioni bonus compresi. Se la volontà delle parti è la stessa, un accordo non dovrebbe essere così faticoso. Il Milan diventerebbe la sua seconda squadra italiana dopo l’esperienza alla Juventus, con cui vanta grandi numeri: 212 presenze e 22 gol totali. Una confidenza sotto porta che Adrien ha mantenuto a Marsiglia: 32 presenze complessive, 10 gol e sei assist. Numeri che ne fanno un centrocampista appetibile, tanto che quella rossonera non è l’unica proposta sul tavolo. Ci sono anche quelle di Aston Villa e Tottenham: nessuna delle due però ha Allegri in panchina. Con Rabiot, Musah verrebbe ceduto”.
Aggiornamenti anche sull’attacco: “Il mercato rossonero finirebbe qui? Non è detto. Una soluzione offensiva, alternativa per ruolo ad Harder, è Dodi Lukebakio, esterno o seconda punta del Siviglia. Sarebbe, infatti, il sostituto di Chukwueze, se per Samu verrà trovata la giusta collocazione in Inghilterra. Ventisette anni, undici reti nella scorsa stagione in Spagna: gol che al Milan di oggi tornerebbero utilissimi. Dodi ha esperienza in molti tornei europei: belga, inglese, tedesco, spagnolo. Con la nazionale (il Belgio) ventisei presenze e due gol. Una soluzione offensiva in più a disposizione dell’allenatore. Che arrivi anche un difensore è una ipotesi ma non una certezza: nel caso andrebbe cercato tra i centrali, un leader che possa essere un riferimento del reparto. Per Jimenez continua, infine, il pressing del Como”.