Genoa, una grande cantera quella rossoblu. Giovinezza e talento per arrivare subito alla salvezza | OneFootball

Genoa, una grande cantera quella rossoblu. Giovinezza e talento per arrivare subito alla salvezza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·10 de septiembre de 2025

Genoa, una grande cantera quella rossoblu. Giovinezza e talento per arrivare subito alla salvezza

Imagen del artículo:Genoa, una grande cantera quella rossoblu. Giovinezza e talento per arrivare subito alla salvezza

Genoa, la linea verde della cantera sfida il Como dei talenti stranieri. La situazione

Lunedì sera, la sfida tra Genoa e Como andrà oltre il semplice confronto in campo. Sarà anche uno scontro tra due filosofie opposte nella valorizzazione dei giovani. Da un lato, il Como ha puntato in maniera decisa su talenti provenienti dall’estero, mentre dall’altro lato il Genoa continua a investire nel proprio vivaio, mantenendo un legame forte con la tradizione della cantera rossoblù.

Secondo quanto riportato dall’edizione genovese de La Repubblica, il club lariano si è distinto per aver portato in Italia giocatori promettenti da importanti settori giovanili europei. Un esempio su tutti è Nico Paz, talento cresciuto nel Real Madrid e già protagonista in Serie A con un gol e un assist contro la Lazio. In difesa spicca anche Jacobo Ramon, classe 2005, altro prodotto del vivaio dei blancos, che ha già collezionato presenze in campionato e Coppa Italia.


OneFootball Videos


Sul versante opposto, il Genoa si affida prevalentemente ai giovani cresciuti in casa. Una scelta chiara, che ha come obiettivo quello di costruire una squadra sostenibile e legata al territorio. Tra i nomi più rappresentativi c’è Alessandro Marcandalli (classe 2002), colonna della difesa rossoblù. In fase di recupero c’è invece Sebastian Otoa (2004), talento danese su cui il tecnico Vieira ripone molta fiducia.

A centrocampo il Genoa può contare sulla solidità di Morten Frendrup e della promessa Tommaso Masini, entrambi espressione del vivaio del Grifone. Grande attesa anche per Hugo Cuenca (2005), considerato una delle potenziali sorprese della stagione. Il suo debutto con la maglia del Genoa potrebbe avvenire a breve.

Nella lista dei giovani a disposizione figurano anche altri profili interessanti: il rientrante Gronbaek (2001), nazionale danese, l’islandese Ellertsson (2002) e il promettente Lorenzo Colombo (2002), arrivato dal Milan per rafforzare il reparto offensivo. Non da ultimi, vanno segnalati i giovanissimi Fini, Venturino ed Ekhator (tutti classe 2006), reduci dagli impegni con l’Under 21 e pronti a ritornare protagonisti in maglia rossoblù.

Il Genoa, quindi, prosegue nella sua missione di crescita interna, confermandosi come uno dei club italiani più attenti allo sviluppo del talento giovanile. Una sfida tecnica e filosofica che lunedì andrà in scena anche fuori dal tabellino dei marcatori.

Ver detalles de la publicación