Gila Lazio, il difensore è sempre più insostituibile per Sarri. Ma c’è l’incognita rinnovo. A che punto siamo e cosa serve per la firma | OneFootball

Gila Lazio, il difensore è sempre più insostituibile per Sarri. Ma c’è l’incognita rinnovo. A che punto siamo e cosa serve per la firma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·21 de octubre de 2025

Gila Lazio, il difensore è sempre più insostituibile per Sarri. Ma c’è l’incognita rinnovo. A che punto siamo e cosa serve per la firma

Imagen del artículo:Gila Lazio, il difensore è sempre più insostituibile per Sarri. Ma c’è l’incognita rinnovo. A che punto siamo e cosa serve per la firma

Gila Lazio, il baluardo di Sarri tra certezze tecniche e dubbi di mercato. Il rinnovo continua a rappresentare una grande incognita

In casa Lazio, il nome di Mario Gila continua a rappresentare una delle poche certezze su cui Maurizio Sarri può contare. Il difensore spagnolo è diventato un punto di riferimento imprescindibile per la retroguardia biancoceleste: solido tecnicamente, lucido nelle letture e sempre più leader silenzioso del reparto arretrato. A Bergamo, contro l’Atalanta, Gila ha offerto una prestazione da veterano, guidando la difesa con personalità e chiudendo ogni varco. Non sorprende che, per Sarri, Gila Lazio sia ormai un binomio indissolubile.

Eppure, la strada per arrivare a questo status non è stata immediata. Lo stesso Sarri ha impiegato un anno e mezzo prima di concedergli continuità. Solo nella stagione 2023-24, complici gli infortuni di Romagnoli e Casale, Gila ha potuto dimostrare tutto il suo valore. Il tecnico, che ne aveva intuito le potenzialità già al suo arrivo, si era opposto a un prestito, chiedendo tempo per farlo crescere: «Avevo solo bisogno di sei mesi per insegnargli il mio modo di difendere». E i risultati gli hanno dato ragione.


OneFootball Videos


Oggi Gila è una certezza sul campo ma una questione aperta sul piano contrattuale. Il suo accordo scade nel 2027, ma la società non può al momento procedere a un rinnovo migliorativo. In estate, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la Lazio ha respinto un’offerta da 35 milioni del Brighton. Un rifiuto pesante, considerando che il 50% dell’incasso di un’eventuale cessione spetterebbe al Real Madrid, club da cui Gila è arrivato nel 2022. Una clausola che rende complessa qualsiasi trattativa e costringe la società a valutare con attenzione il futuro del difensore.

Dal canto suo, Gila è ambizioso. È arrivato alla Lazio per misurarsi in Europa, ma oggi la prospettiva di giocare le coppe non è più garantita. Questo potrebbe spingerlo a guardarsi intorno, mentre il club riflette sull’opportunità di monetizzare una plusvalenza importante e finanziare il mercato invernale.

Intanto, Sarri continua a considerarlo intoccabile. Gila resta il simbolo di una squadra che cerca stabilità, equilibrio e identità. Il futuro potrebbe riservargli nuove sfide, ma nel presente lo spagnolo è il pilastro su cui la Lazio costruisce le sue speranze di rinascita. LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Lazio LIVE: tutti gli aggiornamenti sulle trattative dei biancocelesti! Le ultime da Formello

Ver detalles de la publicación