Cagliarinews24
·18 de noviembre de 2025
Giulini: «Pisacane sta facendo bene, ci sarà da faticare fino alla fine. Palestra? Dico questo»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·18 de noviembre de 2025

Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, ha affrontato diverse tematiche inerenti la formazione rossoblù a margine Trofeo Italo Galbiati. Il numero uno del club sardo, intervenuto ai microfoni di Sky Sport, ha dichiarato secondo quanto riportato da Gianlucadimarzio.com:
PISACANE E LA SQUADRA – «Siamo ripartiti da Pisacane e da molti giovani. Avere 8 ragazzi in prima squadra provenienti dal vivaio non è semplice ma credo che il mister stia facendo bene. Dobbiamo essere consapevoli che ci sarà da faticare fino alla fine».
PROGETTO – «Da quando abbiamo iniziato ho sempre cercato di avere uno zoccolo duro di italiani per la squadra e per i tifosi. Quest’anno ne abbiamo di più grazie ad Angelozzi, ci fa piacere dare questa possibilità e fare calcio così».
PALESTRA – «E’ interessante, lavoriamo esclusivamente per lui e abbiamo deciso di prenderlo. Vediamo grande potenziale».
GALBIATI – «Ci tengo a ringraziare il Cimiano Calcio e la famiglia Galbiati per questo bel riconoscimento. Ricevere questo premio per la vittoria della Coppa Italia Primavera e, più in generale, per il lavoro che il Cagliari Calcio sta facendo con i giovani è davvero un onore. Italo Galbiati era un maestro, ha insegnato calcio, è stato un autentico punto di riferimento per tanti giovani che hanno potuto crescere, sviluppare tutto il proprio talento e potenziale anche grazie ai suoi consigli».
LAVORO SUI GIOVANI – «Per una società come la nostra, il lavoro sul settore giovanile è vitale. La vittoria della Coppa Italia Primavera, proprio qui a Milano, nella suggestiva cornice dell’Arena Civica “Gianni Brera”, è stata emozionate, non era mai successo nella storia ultracentenaria del Club. Al di là della soddisfazione di poter alzare un trofeo, credo che quel successo abbia contribuito a certificare il lavoro portato avanti in questi anni con i nostri ragazzi, con il chiaro obiettivo di costruire sempre più dalle fondamenta. La promozione in prima squadra di mister Pisacane, un allenatore giovane e preparato, che incarna appieno quelli che sono i nostri valori e ideali, è stata così una scelta chiave ma, allo stesso tempo, naturale. Oggi siamo tra le squadre più giovani della Serie A e in rosa possiamo vantare ben otto ragazzi cresciuti nel nostro settore giovanile, che si stanno mettendo in evidenza: su tutti penso ad Obert, si sta affermando anche in campo internazionale con la sua Slovacchia; ad Idrissi, che è partito dall’Academy e che, dopo un percorso nel nostro vivaio, è arrivato oggi nell’U21 azzurra. Oltre a lui, gli altri sardi Deiola, Ciocci e Pintus, tutti cresciuti in casa. Così come Luvumbo, Cavuoti e Liteta, un 2006 che ha già esordito nella massima categoria».
LEGGI ANCHE: le parole di Melis sul nuovo stadio









































