Gravina annuncia: «La FIGC rinnova il suo impegno nel campo della sostenibilità sociale» | OneFootball

Gravina annuncia: «La FIGC rinnova il suo impegno nel campo della sostenibilità sociale» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10 de octubre de 2025

Gravina annuncia: «La FIGC rinnova il suo impegno nel campo della sostenibilità sociale»

Imagen del artículo:Gravina annuncia: «La FIGC rinnova il suo impegno nel campo della sostenibilità sociale»

Gravina lancia l’annuncio in vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale: «La FIGC rinnova il suo impegno nel campo della sostenibilità sociale»

Il 10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale, la FIGC ha lanciato la campagna “Ad Alta Voce”, in collaborazione con la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale e l’Ospedale Bambino Gesù. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul tema della salute mentale, un argomento sempre più rilevante.

Secondo l’OMS, una persona su otto nel mondo vive con un disturbo mentale, e tra i giovani il problema è ancora più grave: circa un adolescente su sette tra i 10 e i 19 anni è diagnosticato con un disturbo mentale.


OneFootball Videos


Per la campagna, la FIGC ha coinvolto atleti delle Nazionali A maschile e femminile, che hanno prestato la loro voce a pensieri raccolti tra i tesserati della DCPS e i pazienti dell’ospedale romano. Tra i partecipanti figurano il ct Andrea Soncin e le calciatrici Agnese Bonfantini, Laura Giuliani, Eleonora Goldoni e Annamaria Serturini per la Nazionale femminile, mentre il ct Gennaro Gattuso e i calciatori Manuel Locatelli, Daniel Maldini, Riccardo Orsolini e Sandro Tonali hanno aderito per la Nazionale maschile.

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha dichiarato: «La FIGC rinnova il suo impegno nel campo della sostenibilità sociale, con un’attenzione particolare alla salute mentale, grazie all’impegno della Divisione Calcio Paralimpico e dell’Ospedale Bambino Gesù. Con il coinvolgimento delle Nazionali, “Ad Alta Voce” vuole essere un messaggio di supporto per chi soffre e una responsabilità concreta. Parlare di questi temi e non ignorarli è l’unico modo per alleviare il malessere crescente e favorire l’inclusione, nello sport e nella società».

L’iniziativa si propone di abbattere il silenzio sul tema della salute mentale, promuovendo la consapevolezza e il sostegno verso chi vive queste difficoltà.

Ver detalles de la publicación