Gravina, gli arbitri e club di Serie A si incontrano per un confronto fondamentale! Pronti per una nuova pagina di storia | OneFootball

Gravina, gli arbitri e club di Serie A si incontrano per un confronto fondamentale! Pronti per una nuova pagina di storia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 de noviembre de 2025

Gravina, gli arbitri e club di Serie A si incontrano per un confronto fondamentale! Pronti per una nuova pagina di storia

Imagen del artículo:Gravina, gli arbitri e club di Serie A si incontrano per un confronto fondamentale! Pronti per una nuova pagina di storia

Gravina pronto ad tra arbitri e club di Serie A: Gravina sottolinea la necessità di collaborazione e rispetto reciproco

Si è svolto un importante incontro a Roma, organizzato dalla FIGC con la partecipazione di Lega Serie A, i dirigenti dei club di Serie A e la classe arbitrale, con l’obiettivo di fare il punto sulla stagione in corso e di discutere le problematiche legate all’utilizzo del VAR. Un’occasione per ribadire l’importanza di un confronto continuo per migliorare l’applicazione delle regole e il funzionamento del sistema calcistico nazionale.

Durante l’incontro, Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha aperto il confronto con una riflessione sul valore del rispetto e della fiducia tra le parti coinvolte nel campionato di Serie A. «Mi sono fatto promotore di questo incontro, per il quale ringrazio della disponibilità i Club e tutti gli arbitri, per consolidare il necessario spirito di collaborazione tra tutti i protagonisti del nostro campionato. Rispetto e fiducia sono le basi della nostra cultura sportiva e su questo si basa l’equilibrio del nostro sistema», ha dichiarato Gravina.


OneFootball Videos


Il presidente ha poi ribadito l’importanza del ruolo degli arbitri come custodi delle regole, sottolineando come la difesa della loro dignità sia fondamentale per la salvaguardia del calcio stesso. «L’arbitro è il custode delle regole, di cui con equità ne garantisce il rispetto. Per questo chi difende gli arbitri, difende la dignità del calcio, di chi lo gioca e anche di chi tifa, non possiamo pretendere da loro l’infallibilità», ha aggiunto Gravina, anticipando anche la possibilità di un altro incontro simile durante il girone di ritorno.

L’incontro ha avuto un focus particolare sull’utilizzo del VAR, uno strumento che continua a suscitare dibattiti nel mondo del calcio. Durante la discussione, il designatore Gianluca Rocchi ha chiarito che l’intento è quello di aumentare gli interventi del VAR per garantire maggiore chiarezza, ma senza indebolire la centralità dell’arbitro in campo. «Il VAR suggerisce, l’arbitro decide», ha ribadito Rocchi, confermando che la tecnologia dovrà essere usata in modo più frequente per le revisioni, ma senza sostituire il giudizio finale dell’arbitro di campo.

Nel corso dell’incontro, è stato anche sottolineato che la classe arbitrale ha fatto significativi progressi, con l’indice di correttezza delle decisioni che è aumentato dal 75% all’80% nelle ultime settimane. Rocchi ha evidenziato anche l’importante cambiamento generazionale in corso, con l’ingresso di arbitri più giovani e internazionali, che hanno un’età media inferiore di quattro anni rispetto alla stagione passata.

L’incontro ha rappresentato un passo importante per rafforzare la collaborazione tra arbitri e club, con l’obiettivo di migliorare la qualità del calcio italiano. Un incontro che ha rimarcato come il rispetto per gli arbitri e la loro indipendenza decisionale siano elementi fondamentali per garantire un campionato più equo e giusto.

Come sottolineato da Gravina, la FIGC continuerà a lavorare per migliorare il sistema e per promuovere una cultura calcistica basata su rispetto, fiducia e collaborazione.

Ver detalles de la publicación