Milannews24
·14 de agosto de 2025
Hojlund Milan, il danese è sempre in cima alla lista: si lavora per limare la distanza fra domanda e offerta

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·14 de agosto de 2025
Il Milan è al lavoro per rinforzare l’attacco e il nome in cima alla lista è quello di Rasmus Hojlund. Nonostante l’attesa per il sì definitivo del giocatore, la trattativa con il Manchester United si sta rivelando più complessa del previsto, con una significativa distanza economica tra i due club. A riportare i dettagli è La Gazzetta dello Sport, che sottolinea come l’accordo sulla formula sia già stato trovato, ovvero un prestito con diritto di riscatto, ma le cifre rappresentano ancora un ostacolo.
Il Milan, per ora, non vorrebbe superare i 40 milioni di euro totali per l’intera operazione. Il Manchester United, invece, ha una valutazione decisamente più alta, chiedendo 6 milioni per il prestito e oltre 40 milioni per il riscatto. La differenza tra le due posizioni è di circa 10 milioni, una cifra non indifferente che richiederà ulteriori negoziazioni. La trattativa non sarà quindi breve come sperato dal club rossonero, che dovrà lavorare a fondo per trovare un’intesa che soddisfi entrambe le parti.
Dal canto suo, Hojlund ha già espresso le sue preferenze, facendo sapere di non essere contrario all’idea di un trasferimento a titolo temporaneo, ma preferirebbe un prestito con obbligo di riscatto, magari condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi. Questa posizione potrebbe aprire nuovi scenari nella trattativa e offrire ai club la possibilità di trovare un compromesso. Il Milan ha bisogno di un attaccante giovane, forte e affidabile e Hojlund sembra essere il profilo ideale per il nuovo progetto tecnico.
Questo affare si inserisce nel più ampio contesto del nuovo Milan, guidato dal Direttore Sportivo Igli Tare e dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri. La coppia dirigenziale e tecnica ha il difficile compito di rilanciare la squadra e di costruire un ciclo vincente. Tare sta lavorando con l’obiettivo di portare a Milano talenti in grado di fare la differenza, mentre Allegri ha bisogno di un centravanti che possa integrarsi al meglio nel suo schema di gioco. L’eventuale arrivo di Hojlund sarebbe un segnale forte e chiaro delle ambizioni del club. Tuttavia, la strada è ancora lunga e la distanza economica con il Manchester United richiederà pazienza e abilità negoziale. Il calciomercato è in continua evoluzione e le prossime settimane saranno cruciali per il futuro dell’attaccante danese e per la campagna acquisti del Milan.