Inter Milan
·24 de octubre de 2025
I colori di Napoli: storie di vittorie nerazzurre

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·24 de octubre de 2025

Scontri al vertice, partite combattute e vittorie importanti: Napoli-Inter è una grande classica della Serie A, un match che nella sua lunga storia ha visto campioni indimenticabili ma anche eroi inaspettati. Sono 158 i precedenti tra le due squadre in campionato: le vittorie nerazzurre sono 70, 19 delle quali arrivate in casa del Napoli.
Il capoluogo campano è una città famosa per la sua arte e per il talento che ha saputo esprimere: uno dei suoi figli prediletti è stato Pino Daniele, che tra le altre cantava Napule è mille culure. Napoli è mille colori grazie alla sua storia, alla sua gente e alla sua squadra: spesso però anche per l'Inter Napoli ha rappresentato un racconto fatto di mille colori, espressi soprattutto attraverso le maglie usate dai nerazzurri.
Dei 19 successi interisti a Napoli ben quattro sono arrivati nel corso degli anni '90: nei primi due l'Inter giocò con una maglia bianca con inserti nerazzurri. Nella stagione 1992/93 i nerazzurri, guidati in panchina da Osvaldo Bagnoli si imposero per 1-2: le reti vennero segnate da Matthias Sammer e Totò Schillaci, amatissimo bomber di Italia 1990 alla sua prima stagione in nerazzurro. Due anni più tardi, nella Serie A 1994/95 l'Inter vinse per 1-3 grazie a una serie di gol spettacolari: il match venne aperto da una rete di Orlandini, bravissimo ad accentrarsi in area partendo da sinistra, poi il Napoli pareggiò con una punizione di Cruz, arrivata dopo un rigore parato da Pagliuca a Rincon. Nella ripresa la vittoria nerazzurra arrivò grazie a un gol in tuffo di Nicola Berti e a una meravigliosa cavalcata di Dennis Bergkamp, conclusa con un diagonale preciso dal limite dell'area.
Passano altri due anni e l'Inter vince di nuovo a Napoli: in quell'occasione però i nerazzurri si presentarono all'allora stadio San Paolo vestiti con un kit giallo con inserti neri. Il 12 gennaio 1997 i nerazzurri ebbero la meglio con un 1-2 firmato dalle reti di Marco Branca e Youri Djorkaeff.
Nel 1997/98 l'Inter vinse a Napoli grazie a un eroe inaspettato. Quell'anno gli occhi di tutti, tifosi, avversari e compagni di squadra erano sempre puntati sul Fenomeno Ronaldo, al suo primo anno in nerazzurro. La sfida di Napoli arriva alla 6ª giornata di campionato: Ronaldo ha già segnato 5 gol nelle sue prime 5 partite in Serie A. Eppure quel giorno la partita non venne risolta dal brasiliano: il gol che sbloccò il match venne infatti segnato da Fabio Galante, alla sua seconda e ultima rete in campionato con la maglia dell'Inter. La gara venne poi vinta per 0-2 dai nerazzurri: l'autogol di Turrini chiuse la sfida, giocata in maglia bianca dagli uomini di Gigi Simoni.
Dopo il successo del 1997 ci vollero ben 23 anni per rivedere un successo dell'Inter a Napoli. Il 6 gennaio 2020 i nerazzurri tornarono alla vittoria al San Paolo, imponendosi con un netto 1-3. La partita venne aperta da una doppietta di Lukaku nel primo tempo, poi Milik accorciò le distanze per i partenopei: il gol della sicurezza venne messo a segno da Lautaro Martinez, abilissimo a battere Meret con un movimento molto rapido in area di rigore. Un ritorno al successo segnato da un altro colore inedito per i nerazzurri, scesi in campo con una divisa completamente nera, il third kit della stagione 2019/20.
L'anno successivo i nerazzurri non riuscirono a replicare il successo del campionato precedente, ma conquistarono un punto fondamentale nella corsa verso il 19° Scudetto. Nel 2020/21 Napoli-Inter terminò 1-1: dopo essere passati in svantaggio la rete del pareggio dei nerazzurri venne segnata da Christian Eriksen con una rasoiata precisa e imprendibile per Meret.
L'ultima vittoria nerazzurra a Napoli risale al 2023/24, l'anno del 20° Scudetto e della Seconda Stella. Il 3 dicembre 2023 l'Inter scese in campo allo stadio Diego Armando Maradona, ottenendo il suo primo successo da quando l'impianto porta il nome della leggenda argentina. Il Napoli, campione d'Italia in carica era un avversario difficile e pieno di qualità, ma i nerazzurri riuscirono a imporsi con una prestazione superlativa. Il punteggio venne aperto da un gol meraviglioso di Hakan Calhanoglu, con un tiro che sfida le regole della fisica. Nella ripresa l'Inter arrotondò il risultato fino allo 0-3 finale grazie alle reti di Nicolò Barella e Marcus Thuram, che festeggiò il gol sventolando la sua maglietta arancione nel cielo di Napoli: un omaggio a un'esultanza di Adriano dopo un gol decisivo in un derby contro il Milan. Tre gol, tre punti e la consapevolezza di essere molto forti: un successo che rappresentò un crocevia fondamentale nella trionfale stagione nerazzurra.
L'anno passato lo scontro diretto a Napoli terminò con il risultato di 1-1. Per l'Inter andò a segno Federico Dimarco con una splendida punizione dal limite dell'area: curiosamente quello è stato il primo gol su punizione segnato da un mancino nell'impianto partenopeo da quando lo stadio è stato intitolato a Maradona, maestro assoluto in questo genere di giocate.
En vivo









































