Icona Calling | Un tocco giapponese al Derby d'Italia | OneFootball

Icona Calling | Un tocco giapponese al Derby d'Italia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·21 de septiembre de 2025

Icona Calling | Un tocco giapponese al Derby d'Italia

Imagen del artículo:Icona Calling | Un tocco giapponese al Derby d'Italia

Il Derby d’Italia di sabato contro l’Inter ha regalato momenti memorabili non solo in campo all’Allianz Stadium, ma anche all’interno della Legends Club Suite, con il primo appuntamento stagionale del progetto ICONA, che celebra l’eccellenza culturale e culinaria, sostenendo la candidatura della Cucina Italiana come Patrimonio dell’Umanità.

Lo chef e fondatore del ristorante Wicky's Innovative Japanese Cuisine di Milano, Wicky Priyan, è stato l’ultimo dei grandi chef a deliziare gli ospiti speciali del Legends Club con le sue creazioni culinarie, in una serata a tema “Una notte in Giappone”, perfettamente in linea con l’importanza dell’evento.


OneFootball Videos


È stata una serata speciale anche per lo stesso chef, che ha vissuto quello che potremmo definire il suo debutto personale nel Derby d’Italia.

«È la prima volta che lavoro all’interno di uno stadio di calcio, il bellissimo e potente Allianz Stadium. È una bella sfida per me, e sento davvero una grande energia qui».

Non capita spesso che Chef Wicky viva qualcosa per la prima volta, avendo già vissuto e visto moltissimo nella sua lunga carriera culinaria. In oltre 35 anni, lo chef nato in Sri Lanka e cresciuto in Giappone ha perfezionato le sue abilità in tutto il mondo, traendo ispirazione e affinando il mestiere in Giappone, Francia, Italia, Thailandia e Vietnam.

Imagen del artículo:Icona Calling | Un tocco giapponese al Derby d'Italia

GLI INIZI

Come è iniziato il suo percorso in cucina?

«Ho visto in Giappone un programma televisivo chiamato Iron Chef, l’equivalente del MasterChef di oggi, dove ai concorrenti vengono dati degli ingredienti e un’ora per completare il piatto. Questo mi ha fatto pensare di voler diventare chef, ma in modo professionale».

«Ma anche prima di quello, ho sempre pensato tra me e me: ‘Mia madre è una grande cuoca e adoro assaggiare i suoi piatti’. Lei è stata la mia prima insegnante e, ammetto, la mia prima ispirazione».

Imagen del artículo:Icona Calling | Un tocco giapponese al Derby d'Italia

TOCCO GIAPPONESE

Pur essendo uno “studente del mondo”, Chef Wicky ha concentrato la sua attenzione sulla cucina che conosce meglio: quella giapponese, del paese dove è cresciuto. Tuttavia, afferma che a ispirarlo non è tanto il cibo in sé, quanto il modo in cui viene preparato.

«Quando si cucina da una regione all’altra, i cambiamenti non sono così drastici – l’unica differenza sono gli ingredienti e le mani che li lavorano. Ma in Giappone, tutto si basa sulle tecniche. I giapponesi usano tecniche uniche, ad esempio nel modo in cui usano i coltelli, o nel riscaldare e cuocere a vapore. Le loro tecniche sono molto diverse. Credo che chi impara bene la cucina giapponese e padroneggia queste tecniche, sviluppa un’abilità davvero unica».

«Con queste tecniche sono arrivato in Italia, utilizzandole con ingredienti italiani. Poi le ho adattate alla maniera italiana. Ora non è più fusione, ma cucina creativa»

Per il grande match di sabato, Chef Wicky ha preparato una combinazione stuzzicante di sushi, mini burger di sgombro alla curcuma e dorayaki come dessert.

«Questi sono i miei classici, facili e veloci da preparare, perfetti per una partita di calcio».

Imagen del artículo:Icona Calling | Un tocco giapponese al Derby d'Italia

FORZA SPORTIVA

Anche se la cucina è oggi la sua grande passione, Chef Wicky ha avuto interessi diversi prima di dedicarsi completamente ai fornelli: è stato maestro di karate, subacqueo, criminologo e esperto di arti marziali, esperienze che oggi lo aiutano nel suo lavoro.

«Lo sport aiuta molto dal punto di vista mentale e nel controllo di sé, cose che ho imparato dal karate e dalle arti marziali. Nel mio lavoro, a volte resto sveglio anche per 24 ore di fila, ma non è un problema per me, perché le esperienze passate mi hanno reso forte mentalmente e fisicamente».

E chiaramente, le conoscenze sportive di Chef Wicky sono tanto notevoli quanto le sue abilità in cucina: quando gli è stato chiesto un pronostico prima del calcio d’inizio, ha risposto con sicurezza: «La Juventus vincerà sicuramente!».

E che dolce vittoria è stata!

Imagen del artículo:Icona Calling | Un tocco giapponese al Derby d'Italia
Ver detalles de la publicación