PianetaBari
·7 de noviembre de 2025
Il Bari frena con lo Spezia con un uomo in più, ma manca un rigore. Segna Gytkjaer

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·7 de noviembre de 2025

Il Bari non va oltre il pari con lo Spezia, e rimanda l’appuntamento al successo lontano dal San Nicola. Vantaggio iniziale con Gytkjaer, poi pari di Kouda ma viziato da un mancato rigore per netto fallo su Moncini non visto da Var e arbitro. Lo stesso Kouda viene poi espulso, ma nella ripresa il Bari non trova la forza di ribaltare la gara. Di seguito la cronaca del match tra Spezia e Bari.
Caserta conferma a grandi linee l’undici visto domenica con il Cesena. Moncini guida l’attacco affiancato da Gytkjaer, di nuovo titolare dopo 4 giornate, alle cui spalle giostra Antonucci in una posizione ibrida tra trequartista e mezzala. A completare il centrocampo Verreth e l’ex Maggiore, mentre sulle fasce Dickmann a destra e Dorval a sinistra. In difesa, davanti a Cerofolini, conferma per il blocco a tre formato da Meroni, Pucino e l’altro ex dell’incontro Nikolaou.
Il Bari parte forte e al 7’ arriva il vantaggio pugliese: Gytkjaer svetta di testa su corner di Verreth e batte Mascardi per l’1-0. È il secondo gol consecutivo per l’attaccante danese, che esulta sotto il settore ospiti, gremito da oltre 400 tifosi biancorossi. Lo Spezia tenta la reazione con Wisniewski che ci prova di testa da calcio d’angolo, ma Cerofolini dice di no.
Il Bari torna a spingere: al 28’ Dorval sfiora il raddoppio con un tiro a fil di palo che esce di pochi centimetri, poi Nikolaou sfiora il gol, ma è in fuorigioco. Al 34’ episodio chiave: Moncini cade in area dopo un contatto con Wisniewski, ma per il direttore di gara non c’è rigore. L’azione successiva ribalta la partita: Vlahovic semina il panico nella difesa barese e serve Kouda, che da posizione favorevole batte Cerofolini per l’1-1 (36’). Dubbi, però, sulla mancata concessione del penalty pochi secondi prima. Il protagonista in negativo diventa proprio Kouda: prima viene ammonito in occasione de gol, poi commette un’ingenuità al 42’ e rimedia il secondo giallo. Spezia in dieci uomini, Bari in superiorità numerica a fine primo tempo.
Il Bari prova ad aumentare il ritmo: arrivano diversi calci d’angolo e un paio di conclusioni da fuori, ma lo Spezia resiste con ordine. La gara viene interrotta per 7 minuti a causa di un incidente sugli spalti: un tifoso di casa cade nel fossato del Picco, per fortuna senza conseguenze. Il match riprende e al 70’ Di Serio sfiora il gol del vantaggio, prima del miracolo di Cerofolini su Vlahovic (72’).
Caserta cambia tutto inserendo Castrovilli, Rao, Cerri e Braunoder, ma nonostante l’uomo in meno, lo Spezia gioca meglio nella ripresa. Il Bari, invece, si spegne alla distanza, limitandosi a spingere in modo confuso. Nei dieci minuti di recupero concessi dall’arbitro, i pugliesi assediano l’area ligure: Meroni ci prova al 92’, ma il suo tiro viene rimpallato; Nikolaou al 100’ manca clamorosamente il pallone da due passi, sprecando la palla della vittoria. Nel frattempo, Cassata viene ammonito per perdita di tempo (98’), ma lo Spezia riesce comunque a resistere fino al triplice fischio.
En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo



















