Bologna Sport News
·20 de agosto de 2025
Il Bologna ha scelto: all in su Rowe. Il confronto con Ndoye

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·20 de agosto de 2025
Il Bologna sembra aver individuato l’erede di Ndoye: Jonathan Rowe del Marsiglia, il quale ha aperto alla destinazione. E’ la scelta giusta? Il confronto tra i due
Il calciomercato estivo del Bologna è stato profondamente segnato dalla cessione di Dan Ndoye al Nottingham Forest. Chiaro quindi che la società rossoblù sia ormai da tempo al lavoro per trovare l’erede del classe 2000 svizzero, partito fortissimo nella sua nuova esperienza sportiva. Tra i profili vagliati c’è anche quello di Jonathan Rowe, esterno sinistro inglese classe 2003 di proprietà del Marsiglia di Roberto De Zerbi.
Il talentuoso esterno è finito però ai margini del club francese per via dell’incresciosa lite con Adrien Rabiot ed è stato inserito nella lista dei trasferimenti. Il club rossoblù da tempo segue con attenzione il funambolico esterno, il quale avrebbe aperto alla destinazione.
L’accordo tra le società non sarebbe così distante, stando a quanto riferito da Gianluca Di Marzio e si starebbe ragionando su una cifra vicina ai 18 milioni più bonus. Il suo arrivo sarebbe perciò la scelta giusta? Scopriamolo insieme, effettuando anche un confronto con Dan Ndoye.
Il classe 2003 inglese, legato al Marsiglia da un contratto fino al 2029, ha trovato spazio nel corso dell’ultima Ligue 1 (28 presenze condite da tre gol e tre assist). L’exploit della sua carriera è però arrivato nel 2023-2024 con la maglia del Norwich in Championship, quando chiuse la stagione regolare con 12 reti e 2 assist.
L’esterno nonostante la giovane età ha totalizzato già 149 presenze, mostrando una spiccata freddezza sotto porta, mettendo a referto 39 reti e 19 assist. Oltretutto dispone di una discreta esperienza internazionale avendo totalizzato 10 presenze con la maglia della Nazionale Under 21 con tre reti all’attivo.
Scelto il sostituto di Ndoye: il confronto tra i due. Bologna Sport News (Photo by Warren Little/Getty Images Via OneFootball)
Pertanto dispone delle qualità per poter sostituire Dan Ndoye, mattatore in finale di Coppa Italia e autore di 9 reti e 5 assist stagionali. Per capire meglio però se Rowe è la scelta giusta, aiutiamoci con i numeri, forniti da Sofascore, effettuando un confronto tra i due. A livello realizzativo nell’ultima stagione non c’è stato confronto: 8 reti per il 2000 svizzero, appena 3 per il 2003 inglese, questo anche in virtù dei maggiori minuti per partita disputati (72 contro 28).
Di conseguenza, anche i gol e gli assist attesi(xg) registrati sono ampiamente superiori (6.96 vs 3.52 i gol, 2.69 vs 2.25 gli assist). Anche la fase difensiva registra numeri favorevoli al classe 2000 svizzero, avendo fatto registrare più intercetti per partita (0.3 vs 0.1), più placcaggi (0.9 vs 0.5) e più tiri respinti (0.5 vs 0.3).
Il dominio nei numeri da parte di Ndoye prosegue anche nei dribbling riusciti (1.2 a partita, 46.3% vs 0.7, 44,4%) e nei duelli a terra vinti (5.4 per partita, 57,2% vs 2.1, 51.3%). Tuttavia l’esterno ex Norwich ha dalla sua una quantità di palle perse inferiore rispetto all’ex Bologna (4.8 vs 12.1). I numeri pendono perciò a favore dello svizzero, ma la sceltà è comunque giusta?
I numeri sono spesso indicativi per capire determinati aspetti, ma comunque non spiegano tutto. Se è vero che le statistiche non sono così esaltanti, è altrettanto veritiero che avendo avuto meno spazio le opportunità per incidere sono state comunque minori.
Questo però può essere comunque indicativo, dal momento che evidenzia che Rowe, sebbene dotato di maggiore esperienza rispetto ad altri profili, non è ancora pronto forse per avere la responsabilità di essere protagonista in una squadra blasonata come l’OM.
Anche il suo profilo, attualmente meno intrigante e affermato di Ndoye, come per altri già analizzati, risulta essere una scommessa su cui il Bologna ha deciso di investire. Anche lo stesso classe 2000 però al suo arrivo dal Basilea era ancora acerbo, l’auspicio è che questo possa ripetersi sotto la saggia guida di Vincenzo Italiano.