PianetaSerieB
·27 de noviembre de 2025
Il cambio Caserta-Vivarini il 5° dopo 13 giornate: lo scorso anno ne furono già 8. Il confronto con le annate precedenti

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·27 de noviembre de 2025

L’esonero di Fabio Caserta con il ritorno di Vincenzo Vivarini a Bari rappresenta il quinto cambio in panchina in Serie B. Una stagione che sta viaggiando poco sotto la media degli ultimi anni ma che è comunque lontana dalle annate più virtuose in tal senso. Di seguito il punto del Corriere dello Sport.
“A Bari il 5° cambio in panchina dopo quelli all’Empoli, con Dionisi per Pagliuca, e alla Samp, con la coppia Foti/Gregucci per Donati, entrambi dopo 8 giornate, quello a La Spezia, con Donadoni per D’Angelo dopo 11, e quello di Gorgone per Vivarini a Pescara dopo 12. Cinque cambi dopo 13 giornate. Nella scorsa stagione si era a quota 8: Sottil per Pirlo alla Sampdoria dopo 3 giornate, Corini per Stroppa alla Cremonese e Dal Canto per Gorini al Cittadella dopo otto, Greco per Vivarini a Frosinone dopo 9, Mandelli per Bisoli a Modena e Zaffaroni per Valente al SudTirol dopo 12 e Colantuono per Martiuscello a Salerno e il ritorno di Stroppa a Cremona.Due anni fa, invece, i cambi erano già 10. I record positivi degli ultimi tornei sono i soli 2 cambi dopo la 13ª del 2007/08 (a Grosseto e Piacenza) e del 2019/20 (a Cremona ed Empoli). Il record negativo, invece, sono gli 11 esoneri del 2022/23.Nell’estate del 2022, prima dell’inizio del torneo, a Palermo, Corini per Baldini, e a Bolzano Greco per Zauli”.
En vivo


En vivo


En vivo





































