Il Newcastle vuole un nuovo stadio: investimento da un miliardo | OneFootball

Il Newcastle vuole un nuovo stadio: investimento da un miliardo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·26 de septiembre de 2025

Il Newcastle vuole un nuovo stadio: investimento da un miliardo

Imagen del artículo:Il Newcastle vuole un nuovo stadio: investimento da un miliardo

Dopo essere tornati nel panorama europea, il Newcastle, sotto il controllo del fondo governativo dell’Arabia Saudita PIF, ha avviato alcuni colloqui con istituti di credito per finanziare la costruzione di un nuovo stadio o la riqualificazione dell’attuale St James’ Park.

Come riporta lo statunitense Bloomberg, i dirigenti della squadre inglese sono al lavoro per valutare la fattibilità di questa opera e i relativi costi che potrebbero arrivare a circa 1 miliardo di sterline, finanziato attraverso un pacchetto misto di capitale ed emissione di debito. Tutte queste considerazioni sono comunque allo stato iniziale.


OneFootball Videos


Prendendo come esempio gli ultimi progetti di nuovi stadi portati avanti in Inghilterra, la pianificazione con relativo finanziamento richiedono più di un decennio. Per esempio, il Tottenham Hotspur Stadium ha richiesto circa 12 anni dalla concezione al completamento.

La strada più probabile per il finanziamento è quello di ricorrere a realtà finanziarie private così da non pesare nell’immediato sulle finanze della controllante, che nel caso dello Newcastle è il fondo PIF che ha speso 305 milioni di sterline (al cambio attuale, 350 milioni di euro) nell’ottobre 2021, investendo poi ingenti somme per rafforzare la rosa. Sebbene il fondo sovrano saudita gestisca circa 1.000 miliardi di dollari, negli ultimi tempi ha ridotto gli investimenti all’estero, dando priorità a quelli sul mercato interno.

Una discussione sul nuovo stadio, o sulla ristrutturazione del St James’ Park (che ha una media spettatori superiore ai 50.000 spettatori), era programmata per l’inizio del 2025, ma ora l’orizzonte temporale è stato spostato a fine 2025, se non nei primi mesi dell’anno prossimo. A spingere gli ultimi investimenti per gli stadi è il fatto che le spese per questo tipo di operazioni sono esclusi dai calcoli sulla redditività e sostenibilità dei club della Premier League, creando un incentivo per i proprietari a finanziare gli ammodernamenti degli stadi.

Ver detalles de la publicación