Calcionews24
·3 de octubre de 2025
Inghilterra, i convocati di Tuchel: c’è Loftus-Cheek! Ecco la lista completa

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·3 de octubre de 2025
La seconda sosta per le Nazionali della stagione regala un nuovo motivo d’orgoglio al Milan. Ruben Loftus-Cheek, centrocampista inglese classe 1996, protagonista di un rilancio importante in Serie A, è stato nuovamente convocato dal commissario tecnico Thomas Tuchel, in vista delle qualificazioni al Mondiale 2026.
Arrivato in rossonero nell’estate 2023, Loftus-Cheek ha trovato sotto la guida di Massimiliano Allegri – allenatore livornese noto per il suo calcio pragmatico e vincente – la continuità che gli era mancata in Premier League. La sua fisicità, unita alla capacità di inserirsi senza palla, lo ha reso un punto fermo del centrocampo milanista e ora anche della Nazionale inglese.
Tuchel, che conosce bene il giocatore dai tempi del Chelsea, ha deciso di inserirlo nella lista dei “Tre Leoni” per due sfide decisive.
Il calendario prevede due appuntamenti cruciali:
Due partite che potrebbero consolidare il percorso dell’Inghilterra verso il Mondiale e offrire a Loftus-Cheek l’occasione di confermare il suo stato di forma eccellente.
Nel Milan, l’inglese ha beneficiato anche della presenza di campioni esperti come Luka Modrić, regista croato e Pallone d’Oro 2018, e Adrien Rabiot, centrocampista francese di grande esperienza internazionale. Questo mix di qualità ed esperienza ha permesso ad Allegri di costruire un reparto solido e competitivo.
La convocazione di Loftus-Cheek rappresenta anche un successo per la strategia del nuovo direttore sportivo Igli Tare, ex dirigente della Lazio e profondo conoscitore del mercato internazionale. La sua scelta di puntare su profili di alto livello, capaci di incidere sia in Serie A che in Nazionale, sta dando i suoi frutti.
Il ritorno di Loftus-Cheek tra i protagonisti della Nazionale inglese è la conferma di un percorso di crescita che valorizza sia il giocatore che il progetto del Milan. Una doppia vittoria: per il club rossonero, che vede riconosciuto il lavoro di Allegri e Tare, e per l’Inghilterra, che ritrova un centrocampista completo e in piena maturità calcistica.
CONVOCATI
PORTIERI: D. Henderson, Pickford, TraffordDIFENSORI: Burn, Guehi, James, Konsa, Lewis-Skelly, Quansah, Spence, StonesCENTROCAMPISTI: Anderson, Gibbs-White, J.Henderson, Loftus-Cheek, Rice, RogersATTACCANTI: Bowen, Eze, Gordon, Kane, Rashford, Saka, Watkins
En vivo
En vivo