DirettaCalcioMercato
·2 de septiembre de 2025
Insigne, un 2004 e… Dele Alli torna sul mercato! Ecco gli svincolati più “preziosi”

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·2 de septiembre de 2025
Ieri si è chiusa ufficialmente la sessione estiva, ma il calciomercato non va di certo in ferie: ecco un elenco degli svincolati più preziosi.
Il sipario sul calciomercato estivo è calato ieri sera, ma chi conosce bene le dinamiche del pallone sa che la parola “fine” è solo un’illusione. Trattative lampo, rilanci improvvisi e blitz dell’ultima ora hanno animato settimane frenetiche, tra colpi da urlo e operazioni studiate per sistemare bilanci e rose. A dominare la scena è stato senza dubbio il Liverpool, che con un mercato in entrata vicino al mezzo miliardo di euro ha ribadito – semmai ce ne fosse bisogno – la distanza ormai siderale tra la Premier League e gli altri campionati. Ma da oggi lo scenario cambia: i portafogli si richiudono e inizia una nuova partita. La vetrina ora è tutta per gli svincolati. Quei calciatori senza contratto, che possono trasformarsi in affari d’oro per chi cerca l’occasione giusta per rinforzarsi. C’è chi ha già trovato casa nel corso dell’estate e chi, invece, continua a sfogliare il calendario in attesa della chiamata giusta. Il mercato svincolati, mai come quest’anno, regala nomi intriganti.
Partiamo dal nostro campionato. Dopo appena nove mesi e una sola apparizione in Serie A – conclusa con un’espulsione lampo dopo 9 minuti contro il Milan – Dele Alli ha salutato il Como. A 29 anni, l’ex talento dell’Everton è di nuovo sul mercato e prova a rilanciarsi, scrollandosi di dosso quelle voci che vorrebbero addirittura il suo ritiro. Chi invece è solo all’inizio è Samuele Vignato: classe 2004, rimasto senza contratto dopo l’addio al Monza. Un profilo che potrebbe stuzzicare diverse squadre di Serie B, ma anche qualche club di A a caccia di giovani colpi a basso costo.
E sempre in Serie A potrebbe tornare Lorenzo Insigne. Dopo due anni vissuti in MLS con il Toronto, l’ex capitano del Napoli è oggi una ghiotta occasione a parametro zero. Nelle ultime ore il Parma ha provato a muoversi, ma manca ancora l’accordo definitivo. In difesa, occhio a Kurt Zouma: svincolato dopo la parentesi con il West Ham e il prestito all’Al-Orobah, è stato accostato al Lecce di Di Francesco, a caccia di rinforzi d’esperienza per la retroguardia.
Non mancano poi le vecchie conoscenze del nostro campionato: da Takehiro Tomiyasu a Christian Eriksen, passando per Miralem Pjanić e Giacomo Bonaventura. Tutti profili che sognano una nuova opportunità, un nuovo club. Sul piano internazionale restano in attesa di chiamata nomi altisonanti come Willian, Chancel Mbemba e il discusso Wissam Ben Yedder. Il francese, l’anno scorso vicino al Venezia, è reduce da una pesantissima condanna a due anni per guida in stato d’ebbrezza e violenza sessuale: un macigno che inevitabilmente complica qualsiasi trattativa.