Inter battuta 4-3 dalla Juventus a Torino | OneFootball

Inter battuta 4-3 dalla Juventus a Torino | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·13 de septiembre de 2025

Inter battuta 4-3 dalla Juventus a Torino

Imagen del artículo:Inter battuta 4-3 dalla Juventus a Torino

Una notte amara, di colpi di scena e di un finale che purtroppo non premia l'Inter. Una partita infinita, con sorpassi e controsorpassi: il guizzo finale è bianconero, arriva al 91' e costringe i nerazzurri alla seconda sconfitta in questo inizio di campionato. Uno stop che, come detto, arriva dopo un'autentica battaglia, che l'Inter ha condotto per possesso palla e occasioni create, per gioco e per dominio del campo. Il doppio vantaggio juventino, il doppio pareggio di Calhanoglu con autentiche perle dalla distanza. Quando Marcus Thuram, di testa, ha fissato il momentaneo 2-3 al 76', l'Inter ha finalmente preso il vantaggio meritato. Non è bastato: il colpo di testa di Kephren Thuram e poi il destro di Adzic nel recupero hanno condannato l'Inter a un K.O. doloroso, immeritato, ma concreto. Con subito un'altra partita dietro l'angolo, la trasferta di Amsterdam per iniziare il percorso europeo.

Un primo tempo difficile da definire, in cui dare contorni diventa complicato anche analizzando numeri, statistiche e analisi tattiche. L'Inter di Chivu con Akanji alla sua prima in assoluto in nerazzurro in difesa, con Carlos Augusto sulla fascia sinistra, con Lautaro e Thuram in attacco. La Juve con Yildiz e Koopmeiners dietro a Vlahovic e un atteggiamento chiaro: compattezza e attesa. Il possesso palla che al 45' si attesterà sul 64% per l'Inter descrive solo in parte il bell'impatto nerazzurro con la partita, arrivata dopo la sosta per le nazionali. Si riproietta nel campionato con cross insidiosi, con area riempita fin da subito con tanti uomini, la squadra di Chivu. La Juve controlla, si appoggia alla linea difensiva e poi scatena Yildiz, che trova accelerazioni pericolose. Carlos e Acerbi sono super nella chiusura su Kalulu e Vlahovic, ma la difesa nerazzurra deve capitolare al 14': combinazione volante tra difensori e sinistro al volo nell'angolino per Kelly.


OneFootball Videos


Un colpo duro, che l'Inter deve digerire e superare. Lo fa tra un corner pericoloso e un'azione in cui Dumfries prova a sfondare dalla destra. Sono le conclusioni da fuori, però, a caratterizzare tutto il match. In avvio di gara era stato Barella con un destro al volo a sfiorare il palo, poi ecco Calhanoglu: sinistro perfetto al 30' su sponda di Carlos e 1-1. Il turco torna a segnare a Torino, come nel 2022 e l'Inter trova un meritato pari. Conclusioni da fuori: ci riprova Calha, con meno fortuna. Chi azzecca il jolly è Yildiz: al 38' fulmina Sommer con un gran destro all'angolino e riporta avanti la Juve.

La ripresa vede uno spartito noto: Inter che comanda il gioco, Juve se possibile ancora più remissiva, con pochissime ripartenze o sortite offensive. L'Inter riempie l'area, come nel primo tempo, con Dumfries coinvolto con traversoni sul secondo palo. Calhanoglu ha il piede caldo, dopo il gol del primo tempo fa le prove per il bis, che arriva al 65' con un'autentica prodezza, un destro al volo dal limite da impazzire. La Juve non ha le forze per controbattere, l'Inter sente che il momento è caldo e spinge: al 76' da un corner di Dimarco arriva il tris, il colpo di testa vincente di Marcus Thuram. Un gol liberatorio, per un vantaggio così meritato.

La Juve trova nuove energie, si getta in avanti, spaventa Sommer con Openda e pareggia, sugli sviluppi di un calcio di punizione, con Kephren Thuram, bravo a svettare di testa in area. Nella battaglia dello Stadium alla fine emerge un volto a sorpresa: quello di Adzic, che al 91' fulmina Sommer con un gran destro da fuori e fissa un 4-3 davvero amaro per la squadra di Chivu.

JUVENTUS-INTER 4-3 | TABELLINO

Marcatori: 14' Kelly (J), 30' Calhanoglu (I), 38' Yildiz (J), 65' Calhanoglu (I), 76' M. Thuram (I), 83' K. Thuram (J), 91' Adzic (J)

JUVENTUS (3-4-2-1): 16 Di Gregorio; 4 Gatti (30 David 79'), 3 Bremer, 6 Kelly; 15 Kalulu, 5 Locatelli (17 Adzic 73'), 19 K. Thuram, 22 McKennie (25 Joao Mario 79'); 8 Koopmeiners (32 Cabal 73'), 10 Yildiz; 9 Vlahovic (20 Openda 73'). A disposizione: 1 Perin, 23 Pinsoglio, 18 Kostic, 24 Rugani. Allenatore: Igor Tudor.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries (36 Darmian 77'), 23 Barella (7 Zielinski 64'), 20 Calhanoglu (8 Sucic 81'), 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto (32 Dimarco 64'); 9 M. Thuram, 10 Lautaro (14 Bonny 64'). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 11 Luis Henrique, 16 Frattesi, 17 Diouf, 31 Bisseck, 42 Palacios, 94 Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

Ammoniti: Koopmeiners (J), Locatelli (J), Mkhitaryan (I) Recupero: 1' - 5'.

Arbitro: Colombo Assistenti: Peretti - Perrotti Quarto ufficiale: Bonacina VAR: Mazzoleni Assistente VAR: Abisso

SQUALIFICATI Juventus: Cambiaso (1) Inter: -

DIFFIDATI Juventus: - Inter: -

Ver detalles de la publicación