Inter, gioco e gol: 4-1 alla Cremonese | OneFootball

Inter, gioco e gol: 4-1 alla Cremonese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·4 de octubre de 2025

Inter, gioco e gol: 4-1 alla Cremonese

Imagen del artículo:Inter, gioco e gol: 4-1 alla Cremonese

Una serata giusta, un sabato di gol e giocate belle e spettacolari, di divertimento in campo e sugli spalti. Sulla faccia l'aria fredda e le gocce di una bruma autunnale, che avvolge un San Siro colmo, più di 73mila per uno show tutto nerazzurro. Il 4-1 sulla Cremonese poteva assumere contorni ben differenti, basti guardare le statistiche. Ma parlando di statistiche, in un match firmato Lautaro, Bonny (oltre al gol, anche tre assist per il francese), Dimarco e Barella, ecco che bisogna partire dal capitano nerazzurro. Un altro gol ed eccolo lì: Lautaro Martinez arriva a 158 gol complessivi con l'Inter, salendo al quinto posto della classifica dei marcatori di ogni tempo in nerazzurro, raggiungendo Luigi Cevenini III. Una serata quasi perfetta, con l'unica eccezione del gol concesso a partita ampiamente chiusa, a ridosso del 90', a sporcare un clean sheet che sembrava naturale, visto l'inesistente produzione offensiva della squadra ospite, fatto salvo per i minuti finali. L'Inter ha letteralmente divorato la squadra di Nicola: l'aggressione e l'intensità dei ragazzi di Chivu hanno fatto sì che dopo nemmeno 6 minuti il match era già indirizzato, con il gol di Lautaro servito da Bonny. Inter da applausi, che trova Frattesi, indemoniato, ovunque negli inserimenti (il primo, con quasi gol, dopo 30 secondi). Il recupero alto e la pressione nella metà campo avversaria sono un fattore, la Cremonese non riesce a uscire né ad appoggiarsi sulle punte. Al 12' il raddoppio nerazzurro viene cancellato dal VAR per un off-side di Akanji sulla conclusione di Dimarco. Silvestri deve fare gli straordinari, chiudendo a ripetizione la porta a Mkhitaryan e Frattesi. Un'azione dietro l'altra, con un tasso tecnico altissimo: l'Inter è una macchina che viaggia a tutta, con la sola pecca del raddoppio che tarda ad arrivare. Al 38', eccolo: Dimarco, davvero incontenibile per tutto il match, sforna un pallone perfetto per Bonny che segna in tuffo di testa. L'Inter non rallenta, gioca bene, trova spazi e incursioni, è uno spettacolo. La ripresa ha un copione simile, ma il tris che sentenzia il match arriva presto, al 55': il sinistro di Dimarco - su sponda di Bonny - è bello, bellissimo, un mancino teso e rasoterra che fa impazzire San Siro. Due minuti più tardi, altra azione show, con ancora Bonny che manda in porta Barella per il 4-0. Tris di assist per l'attaccante francese e applausi a scena aperta al Meazza. L'Inter, finalmente per la Cremonese, rallenta, ma non rinuncia a giocare: Mkhitaryan sempre sul pezzo, Esposito e Luis Henrique, neo-entrati, lavorano palloni e cercano la conclusione. Solo nel finale, grazie ai cambi, la Cremonese trova la forza per affacciarsi davanti: Vardy-Bonazzoli danno più vivacità e proprio l'ex Inter, all'88' segna il 4-1. Poco cambia: tre punti nerazzurri in un match da 27 tiri a 3, con il 65% di possesso palla, 13 corner a 1, e l'incredibile dato di ben 12 giocatori dell'Inter che sono andati al tiro. La squadra di Cristian Chivu tornerà in campo il 10 ottobre per l'amichevole con l'Atletico Madrid, mentre in campionato - dopo la sosta per le nazionali - l'appuntamento è all'Olimpico per Roma-Inter del 18 ottobre.

INTER-CREMONESE 4-1 | TABELLINO

Marcatori: 6' Lautaro (I), 38' Bonny (I), 55' Dimarco (I), 57' Barella (I), 87' Bonazzoli (C)


OneFootball Videos


INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 6 De Vrij, 95 Bastoni (30 Carlos Augusto 61'); 2 Dumfries (11 Luis Henrique 53'), 16 Frattesi, 23 Barella, 22 Mkhitaryan (17 Diouf 75'), 32 Dimarco; 14 Bonny (94 Esposito 61'), 10 Lautaro (8 Sucic 75'). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 7 Zielinski, 15 Acerbi, 20 Calhanoglu, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios. Allenatore: Cristian Chivu.

CREMONESE (3-5-2): 16 Silvestri; 23 Ceccherini (30 Faye 38'), 6 Baschirotto, 15 Bianchetti; 22 Floriani M. (4 Barbieri 74'), 20 Vazquez (10 Vardy 58'), 33 Grassi, 38 Bondo, 3 Pezzella; 11 Johnsen (27 Vandeputte 46'), 99 Sanabria (90 Bonazzoli 58'). A disposizione: 12 Malovec, 69 Nava, 7 Zerbin, 19 Sarmiento, 32 Payero, 48 Lordkipanidze, 55 Folino. Allenatore: Davide Nicola.

Ammoniti: Sucic (I), Pezzella (C) Recupero: 1' - 4'

Arbitro: Feliciani Assistenti: Cicero-Politi Quarto ufficiale: Rapuano VAR: Gariglio Assistente VAR: Di Bello

Ver detalles de la publicación